Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:05 METEO:FIRENZE19°26°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
domenica 03 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Andrea Bocelli a Capri: suona il pianoforte e canta l'"Ave Maria"
Andrea Bocelli a Capri: suona il pianoforte e canta l'

Attualità sabato 02 agosto 2025 ore 19:10

Incassi dalla tassa di soggiorno, è toscana la prima in classifica

Piazza della Signoria a Firenze

Firenze nel 2024 ha riscosso quasi 77 milioni di euro da turisti e visitatori: staccate Milano e Venezia. Livorno ha invece perso il 17%



ITALIA — Senza contare Roma, che ha un proprio sistema di conteggio, in cima alla classifica italiana delle città che hanno riscosso maggiori tasse di soggiorno, elaborata dal Centro studi enti locali su dati del Ministero dell'Economia e della Finanza, della Banca d'Italia e dell'Istat, c'è Firenze.

Nel quadro generale di un aumento complessivo degli introiti a livello nazionale, saliti a 760 milioni di euro nel 2024, con un aumento del 19% rispetto all'anno precedente, Firenze è cresciuta ulteriormente rispetto agli anni precedenti, passando dai 45,5 milioni del 2022 ai 69,8 del 2023 e poi ancora, con un aumento del 10%, ai 76,9 milioni del 2024.

Dietro al capoluogo toscano c'è Milano, che accorcia le distanze rispetto e si porta a 76,5 milioni. Quindi, al terzo posto, spicca Venezia, che ha però rallentato la corsa rispetto alle altre grandi città d'arte e ha chiuso con poco meno di 40 milioni di euro il 2024. Il comune più piccolo tra i colossi della top 10 è, invece, Sorrento

In controtendenza, invece, un'altra città toscana, che ha visto invece ridurre gli incassi della tassa di soggiorno rispetto al 2023: si tratta di Livorno, che ha perso il 17%.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno