Attualità giovedì 21 agosto 2025 ore 18:05
Col rientro in classe una stangata per libri e quaderni

Il costo dei testi di studio può arrivare a 1.250 euro, poi ci sono zaini, penne e quaderni. Prezzi alle stelle, diari anche a 40 euro
ITALIA — Stangata di Settembre sulle famiglie toscane e non solo, per un rientro in classe in vista del quale alunni e studenti si stanno attrezzando di tutto punto.
La spesa principale è quella per i libri di testo, che assorbono in media 580 euro per la secondaria di primo grado (la scuola media) e 1.250 per le superiori.
Ma poi c'è tutto il contorno di zaini, penne e quaderni: un astuccio con tutto l'occorrente può richiedere una spesa fino a 60 euro. Il diario? Anche 40 euro. Tutto da mettere nello zaino: griffato o con le immagini dei beniamini dei ragazzi può costare anche 200 euro.
Le associazioni dei consumatori parlano di aumenti fra i 3 e i 5 punti percentuali, ed è il Codacons ad aver composto il listino del caro scuola per il prossimo anno di lezioni.
I trucchi per risparmiare? Scegliere prodotti no logo e cercare i libri usati, caccia per nulla semplice viste le continue riedizioni dei volumi e la scarsa concorrenza su cui anche l'Antitrust ha puntato l'attenzione.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI