Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:20 METEO:FIRENZE22°33°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 25 giugno 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
In che stato è l’Iran
In che stato è l’Iran

Attualità venerdì 21 novembre 2014 ore 17:30

La concorrenza sleale si batte unendo le forze

Al tribunale di Firenze magistrati, imprese e istituzioni insieme con l'obiettivo di contrastare la contraffazione e salvaguardare il "made in Italy"



FIRENZE — Se è vero che l'unione fa la forza, quello di oggi a Firenze è un passo importante nella direzione di contrastare con sempre maggiore efficacia il fenomeno della concorrenza sleale e della contraffazione delle produzioni italiane.

Il convegno organizzato dall'Associazione Professionale Niccolò Machiavelli e dallo Studio Legale Fittante in collaborazione con la Corte d'Appello di Firenze, ha visto infatti unirsi insieme rappresentanti del mondo della magistratura, delle imprese e delle istituzioni con un obiettivo comune: mettere in piedi tutte le possibili iniziative ai vari livelli per salvaguardare le produzioni tipiche italiani e in generale il "made in Italy", vero e proprio motore della nostra economia. 

Dall'abbigliamento alle calzature, dalla pelletteria all'artigianato passando per il cibo, il vino e l'olio fino ad arrivare ai farmaci, è ormai a 360 gradi che vanno erette le barriere nei confronti di chi cerca di "copiare" (a bassissimo prezzo e scarsissima qualità) le produzioni che arrivano dall'Italia e, in gran parte, dalla Toscana.

Il sottosegretario alla giustizia Cosimo Maria Ferri ha garantito, su questo, "l'impegno prioritario del governo" mentre a livello locale l'assessore fiorentino al lavoro Federico Gianassi ha voluto ricordare come proprio le produzioni di qualità delle aziende presenti sul capoluogo toscano abbiano "consentito di reggere meglio che altrove i devastanti effetti della crisi economica". Anche per questo, ha infine sottolineato l'avvocato Aldo Fittante, "poiché acquistare italiano fa bene sia per i prodotti che si comprano sia all'economia del Paese, è importante che si trovino modi sempre migliori e più efficaci per tutelare le imprese e i marchi del nostro Paese".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Servizio di Francesco Sangermano
Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'incidente è avvenuto in un'azienda agricola. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 e i carabinieri. La dinamica è in fase di accertamento
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Cronaca