Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:15 METEO:FIRENZE20°26°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
martedì 02 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Collegno, la zuffa in campo e l'aggressione al calciatore 13enne dopo la la partita Carmagnola-Volpiano
Collegno, la zuffa in campo e l'aggressione al calciatore 13enne dopo la la partita Carmagnola-Volpiano

Attualità sabato 01 aprile 2017 ore 15:29

La muraglia cinese è un pesce d'aprile

Scherzo con tanto di logo e foto dell'Accademia della Bugia che ha annunciato la riproduzione del monumento in montagna per Pistoia Capitale 2017



PISTOIA — Un comunicato con tanto di loghi, dettagli e cifre. Questo ha diramato l'Accademia della Bugia di Le Piastre, celebre per i suoi scherzi burloni e per il campionato della Bugia che si svolge ormai da decenni nella località sopra Pistoia. 

Quest'anno, non poteva essere altrimenti, lo scherzo ha preso di mira la nomina di Pistoia a Capitale della Cultura 2017. Nella nota firmata dal magnifico rettore dell'Accademia Emanuele Begliomini si legge che per realizzare l'opera "serviranno ben 1 milione 333.333 mattoncini tutti rigorosamente arancioni e tutti di 30x30x30 centimetri, ma alla fine la più grande opera d'arte contemporanea mai realizzata nel mondo verrà posizionata a Le Piastre, sulla montagna pistoiese, e sarà il fiore all'occhiello di Pistoia capitale italiana della cultura 2017-18".

Una costruzione imponente, "lunga 40 chilometri, alta 3 metri e larga altrettanti" della cui realizzazione è stato incaricato, scherza la nota, il "famoso artista statunitense Christo Yavachev". Un accordo firmato "in gran segreto nei giorni scorsi. Il maggiore esponente della land art e realizzatore di opere su grande scala, stavolta batterà se stesso per entrare a buon diritto nel Guinnes dei primati. Christo sarà a Le Piastre per la posa della prima pietra domani, domenica 2 aprile".

Sulla muraglia 'pistoiese', aggiunge ancora la nota, "sarà possibile camminarci sopra, ma soltanto in fila indiana".

Quindi la stoccata, per rincarare la dose allo scherzo: "Si punta anche al record di velocità nella realizzazione: solo quattro mesi per il chiavi in mano, ed inaugurazione prevista per il 7 agosto prossimo. Per evitare polemiche l'appalto è stato assegnato ad una delle aziende garantite da Consip".  


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ad attrarre la scarica sarebbe stata una ciotola in metallo. A lanciare l'allarme una vicina di casa, ma per l'uomo non c'è stato nulla da fare
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità