Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:59 METEO:FIRENZE16°29°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 09 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Pillola abortiva, bufera sul consigliere FdI: «La Ru486 a casa? Butti il feto e tiri lo sciacquone»
Pillola abortiva, bufera sul consigliere FdI: «La Ru486 a casa? Butti il feto e tiri lo sciacquone»

Attualità martedì 30 dicembre 2014 ore 15:53

Nardella promette: "Niente aumenti Irpef"

Il sindaco di Firenze anticipa le linee guida della prossima manovra comunale: "Ridurremo il personale, forse 400 dei 4.500 dipendenti"



FIRENZE — "Nel 2015 non toccheremo l'Irpef. Ridurremo invece il personale, non possono essere solo i cittadini a pagare i sacrifici". E' con una intervista al Corriere Fiorentino che il sindaco di Firenze Dario Nardella anticipa le modalità con cui la sua amministrazione affronterà il prossimo bilancio

"Siamo - ha detto Nardella - tra le grandi città, esclusa Aosta, quella con le tasse locali più basse. Grazie soprattutto all'addizionale Irpef, praticamente a zero, oltre a Tari e Imu, tra le più basse. Abbiamo una Tasi alta, ma la prospettiva è quella della local tax che nel 2016 dovrebbe semplificare tutto".

Nardella ha quindi spiegato che gli assessori Lorenzo Perra e Federico Gianassi predisporranno un piano per applicare la "pre-Fornero", per prepensionare. "Il nostro obiettivo - ha detto - è risparmiare il 10% dei 172 milioni spesi per il personale" e per far questo potrebbero esere prepensionati 400 dei 4500 dipendenti attuali del Comune. "Il bilancio 2015 comunque resta difficile - ha concluo il sindaco - Ma la fiscalità generale non la tocco".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il ragazzino era arrivato dall'Ucraina per soggiornare dai nonni. E' precipitato nel cortile del palazzo. Due giorni di coma, poi non ce l'ha fatta
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Monitor Consiglio