Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:05 METEO:FIRENZE21°32°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
martedì 15 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La contestazione dei tifosi laziali a Lotito: «La politica lo ha messo, la politica lo deve togliere»
La contestazione dei tifosi laziali a Lotito: «La politica lo ha messo, la politica lo deve togliere»

Cronaca martedì 26 luglio 2022 ore 19:30

Incendio di Cinigiano in contenimento, un rogo blocca l'aeroporto Vespucci

Un incendio di sterpaglie - foto di repertorio
Un incendio di sterpaglie - foto di repertorio

Nella piana fiorentina fiamme sono divampate a Lastra a Signa, vicino a un vivaio. Giani: "Stiamo lavorando sullo stato di calamità regionale"



TOSCANA — Gli uffici della Regione Toscana stanno lavorando a un provvedimenti per dichiarare lo stato di calamità regionale per gli incendi.

"Abbiamo avuto incendi di vasta portata prima a Massarosa (860 ettari di vegetazione distrutti), poi a Vecchiano (150 ettari) e infine a Cinigiano (700) ma c'è tutta una serie di incendi sparsi sui quali siamo intervenuti solo da terra - ha dichiarato il presidente della Regione Eugenio Giani - Ho dato mandato agli uffici di studiare come si può pèefigurare uno stato di calamità regionale che possa richiedere fondi a livello nazionale e aprire, attraverso Artea, le graduatorie per coloro che hanno avuto danni".

Intanto prosegue la lotta contro il fuoco. E' finalmente in fase di contenimento l'enorme incendio che a Cinigiano, in Maremma, ha bruciato in 3 giorni più di 700 ettari di vegetazione. Ma nel pomeriggio molti altri roghi sono divampati oggi sul territorio regionale e quello più rilevante è scoppiato a Sant'Ilario, una frazione di Lastra a Signa, nella piana fiorentina: il fuoco, partito in prossimità di un vivaio, si è esteso rapidamente alla vegetazione circostante bruciando oliveti, campi coltivati e bosco. Il fumo abbondante che si è levato sulla zona ha reso necessaria la chiusura del traffico aereo in arrivo e uscita dall'aeroporto Vespucci, a Peretola, alle porte di Firenze, per circa un'ora. Poi gli aerei hanno ripreso a decollare ma alcuni voli sono stati cancellati o dirottati su altri scali. Sul posto sono intervenuti due elicotteri e 10 squadre di volontari dell'organizzazione regionale antincendi boschivi, con i vigili del fuoco a presidio di alcune abitazioni situate lungo la traiettoria del fronte delle fiamme. Nel tardo pomeriggio sono arrivate altre squadre per concludere l'emergenza prima di sera.

Tornando a Cinigiano, dopo una ultima ripresa delle fiamme avvenuta stamani a causa del vento, l'incendio di Cinigiano è al momento sotto controllo.

Le fiamme avevano ripreso vigore già ieri pomeriggio bruciando un’altra porzione importante di boschi e oliveti e arrivando a minacciare alcuni poderi. Poi, con il calo del vento nella notte, è stato possibile applicare tecniche di controfuoco, in modo pianificato e secondo strategie concordate con il direttore delle operazioni per contenere e delimitare la diffusione delle fiamme. 

In questi 3 giorni, sono intervenuti a Cinigiano, oltre a decine di vigili del fuoco, 120 squadre di volontariato dell’antincendio boschivo, operai forestali, tecnici forestali di vari enti, figure specializzate come analisti, Gauf, direttori operazioni per i grandi incendi forestali.

Nella piazza centrale di Cinigiano è stato allestito un punto di coordinamento delle operazioni. Qui con specifiche attrezzature e strumentazione meteo, sono state pianificate le strategie e stabilite le priorità di intervento per lo spegnimento dell'incendio.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i sanitari del 118, ma ogni sforzo per rianimare il giovane si è purtroppo rivelato vano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Monitor Consiglio

Monitor Consiglio