Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:15 METEO:FIRENZE20°26°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
martedì 02 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Aggressione a Borrelli a Napoli, stava denunciando l'occupazione abusiva di suolo pubblico
Aggressione a Borrelli a Napoli, stava denunciando l'occupazione abusiva di suolo pubblico

Lavoro mercoledì 10 dicembre 2014 ore 16:56

Lavoro, è boom di contratti da 1 a 3 giorni

Servizio di Francesco Sangermano

I numeri illustrati da Cgil e Uil in vista dello sciopero generale. Precario il 90% degli avviamenti, solo l'1% dei rapporti a termine supera l'anno



FIRENZE — Su dieci giovani toscani che si affacciano al mondo del lavoro, uno soltanto gode immediatamente di un contratto a tempo determinato. Per gli altri 9, invece, si aprono le porte del precariato. Un universo dove anche solo i contratti a termine di durata maggiore a un anno sono pressoché un miraggio (l'1% del totale) mentre sono sempre più (18mila ogni trimestre, quasi il 10% del totale) quelli che durano da 1 a 3 giorni appena e che mostrano un aumento su base annua intorno al 18%. E come se non bastasse, la quota di dipendenti a tempo indeterminato sta progressivamente diminuendo e, al terzo trimestre dell'anno, si attesta ormai al 55%.

A scattare la fotografia del mercato del lavoro in Toscana sono stati i segretari regionali di Cgil e Uil, Alessio Gramolati e Francesca Cantini, presentando le manifestazioni in programma venerdì in Toscana in occasione dello sciopero generale indetto dai due sindacati confederali contro il Jobs Act e un governo "sordo alle istanze di lavoratori e pensionati".

Tre le piazze in cui si raduneranno i lavoratori, a Firenze, Pisa e Siena "perché - è stato spiegato - avremmo voluto fare un'unica iniziativa regionale ma per garantire anche ai lavoratori del trasporto il diritto allo sciopero abbiamo deciso di distribuire la presenza sul territorio". 

E allora, ecco che per permettere a tutti di poter partecipare alle iniziative, dalle province più periferiche come Massa e Grosseto saranno organizzate delle carovane di auto messe a disposizione dai sindacalisti per portare nelle tre città più lavoratori possibile.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ad attrarre la scarica sarebbe stata una ciotola in metallo. A lanciare l'allarme una vicina di casa, ma per l'uomo non c'è stato nulla da fare
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità