Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:03 METEO:FIRENZE11°21°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Cronaca martedì 08 ottobre 2024 ore 08:30

Gelati malsicuri, 2 tonnellate sotto sequestro

I controlli di Finanza e Adm
I controlli di Finanza e Adm

Il carico era giunto dagli Usa al porto di Livorno con falsa documentazione che ne attestava la produzione italiana per aggirare i controlli sanitari



LIVORNO — Due tonnellate di gelati malsicuri, privi della necessaria documentazione di tracciabilità in modo da aggirare i controlli sanitari, tanto che il carico proveniente dagli Usa era dichiarato come di produzione italiana: a intercettare la partita nel porto di Livorno è stato il personale della Finanza e dell'Agenzia dogane e monopoli (Adm) che ha posto l'intero dolce carico sotto sequestro distruggendo poi coni e stecchi. 

Il legale rappresentante della società che ha tentato di introdurre in Italia i gelati non conformi è stato denunciato.

A destare i dubbi su quei gelati era stata la mancanza di alcune informazioni richieste dalla normativa sanitaria unionale relative alla filiera produttiva e al rispetto della cosiddetta catena del freddo del prodotto destinato all’importazione presso il porto di Livorno.

I sospetti si sono concentrati su due certificati sanitari dichiarati essere stati emessi dalle autorità sanitarie della Lombardia e presentati per attestare la tracciatura del prodotto di rientro dagli Usa. L’attività d’indagine ha confermato che si trattava di documentazione falsa, presentata per indurre in errore il personale del ministero della salute così da poter importare e commercializzare prodotti privi di effettiva tracciatura.

Perquisizioni e accertamenti a quel punto sono stati svolti nelle provincie di Milano e Como, e in quel frangente sarebbero state acquisite fonti di prova sulla falsità dei documenti e sulla volontà di aggirare i controlli sanitari.

Sono scattati i provvedimenti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno