Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:FIRENZE12°20°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 29 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Sinner batte Bergs: al Masters 1000 di Parigi finisce 6-4, 6-2. Gli highlights
Sinner batte Bergs: al Masters 1000 di Parigi finisce 6-4, 6-2. Gli highlights

Attualità mercoledì 29 ottobre 2025 ore 15:30

Lucca Comics, su il sipario

La 59esima edizione del festival inaugurata alla presenza del ministro della cultura Alessandro Giuli. 5 giorni di eventi nella capitale del fumetto



LUCCA — Su il sipario per il Lucca Comics&Games, che fino al 2 Novembre farà di Lucca la capitale del fumetto e del fantasy. Un evento sempre attesissimo che ogni anno accoglie centinaia di migliaia di appassionati con eventi, spettacoli, giochi, manga, fumetti, parate cosplay e festeggiamenti.

La fiera ha aperto i battenti oggi con una cerimonia al Teatro del Giglio alla presenza del Ministro della Cultura Alessandro Giuli.

"Lucca - ha sottolineato il ministro- è oggi la capitale mondiale del fumetto e delle arti dell’immaginario, ma questo non è un punto d’arrivo: è l’inizio di una nuova stagione di riconoscimento e valorizzazione. Il fumetto è una forma d’arte a pieno titolo, una lingua universale, uno strumento di educazione sentimentale capace di ispirare e unisce le generazioni. Dopo anni di ritardo istituzionale, ne riconosciamo finalmente la forza creativa, culturale ed economica. Il Ministero della Cultura ha impegnato oltre 700mila euro a sostegno dell’intera filiera del fumetto e degli eventi collegati, all’interno di un piano che prevede quasi un milione di euro per promuovere una delle industrie culturali più vivaci della Nazione. Il Ministero della Cultura continuerà a sostenerla con convinzione, a partire dal futuro Museo del Fumetto che sorgerà proprio a Lucca, destinato a diventare una vetrina e un laboratorio per una delle più vitali espressioni artistiche contemporanee. Perché, come ricordava Schiller, l’uomo è pienamente tale solo quando gioca - e nella creatività e nel gioco riconosciamo oggi una delle forme più autentiche della libertà umana".

Tra gli altri ospiti d'onore della cerimonia l’autrice del poster di quest’anno Rébecca Dautremer e il celebre regista Luc Besson. Sono inoltre intervenuti, oltre al direttore di Lucca Comics & Games Emanuele Vietina, l’ambasciatore di Francia in Italia Martin Briens, il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e il Sindaco di Lucca Mario Pardini.

L'evento ha ospitato anche la cerimonia di emissione del francobollo dedicato ai 50 anni di Goldrake e la presentazione in anteprima della medaglia d’argento dei Pokémon realizzata da Poste Italiane.

Il tema scelto per la 59esima edizione del Lucca Comics è "French Kiss". Un omaggio alla Francia, patria della bande dessinée. Liberté, Créativité, Diversité, i tre valori dell’Institut Français che si rifanno ai grandi principi della Rivoluzione Francese, sposano alla perfezione i cinque valori di Lucca Comics & Games: Community, Inclusion, Discovery, Respect, Gratitude.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno