Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:FIRENZE15°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
venerdì 21 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Campi Flegrei, scontri tra manifestanti e polizia a Bagnoli: manganellate e fumogeni
Campi Flegrei, scontri tra manifestanti e polizia a Bagnoli: manganellate e fumogeni

Attualità domenica 16 febbraio 2025 ore 14:30

Lucio Corsi dalla Maremma al podio del Festival di Sanremo

Lucio Corsi al Festival di Sanremo

Il cantautore di Castiglione della Pescaia si aggiudica il secondo posto. Ottava e nona posizione per gli altri due toscani in gara: Gabbani e Irama



SANREMO — La Toscana sale sul podio del 75esimo Festival di Sanremo con Lucio Corsi. Con la sua "Volevo essere un duro" il cantautore di Castiglione della Pescaia si è aggiudicato il secondo posto dietro al vincitore di questa edizione, il genovese Olly.

Corsi, 31 anni, alla prima esperienza sul palco dell'Ariston, si è aggiudicato il premio della Critica "Mia Martini".

L'artista è stato reso popolare dalla serie tv Vita da Carlo 3 e dove Carlo Verdone interpretava il direttore artistico del Festival, e il copione prevedeva che scegliesse proprio Corsi fra i partecipanti. Dalla fiction alla realtà, il giovane artista toscano è considerato tra le rivelazioni di questa edizione del Festival. 

Ottavo posto per il carrarino Francesco Gabbani, già vincitore del festival nel 2017 quando nella categoria big presentò il brano Occidentali’s Karma che vinse e ottenne anche il Premio TIMmusic.

Al nono posto Irama, nome d'arte di Filippo Maria Fanti, cresciuto a Pontremoli, in Lunigiana. Irama calca il palco dell'Ariston per la quinta volta dal 2016, quando presentò fra le Nuove Proposte il singolo Cosa resterà (disco d’oro).

La classifica completa:

1 - Olly "Balorda nostalgia"

2 - Lucio Corsi "Volevo essere un duro"

3 - Brunori Sas "L’albero delle noci"

4 - Fedez "Battito"

5 - Simone Cristicchi "Quando sarai piccola"

6 - Giorgia "La cura per me"

7 - Achille Lauro "Incoscienti giovani"

8 - Francesco Gabbani  "Viva la vita"

9 - Irama  "Lentamente"

10 - Coma Cose "Cuoricini"

11 - Bresh "La tana del granchio"

12 - Elodie  "Dimenticarsi alle 7"

13 - Noemi "Se t'innamori muori"

14 - The Kolors "Tu con chi fai l'amore"

15 - Rocco Hunt "Mille vote ancora"

16 - Willie Peyote  "Grazie ma no grazie"

17 - Sarah Toscano "Amarcord"

18 - Shablo feat Guè, Joshua e Tormento "La mia parola"

19 - Rose Villain "Fuorilegge"

20 - Joan Thiele "Eco"

21 - Francesca Michielin  "Fango in paradiso"

22 - Modà "Non ti dimentico"

23 - Massimo Ranieri "Tra le mani un cuore"

24 - Serena Brancale "Anema e core"

25 - Tony Effe "Damme 'na mano"

26 - Gaia "Chiamo io chiami tu"

27 - Clara "Febbre"

28 - Rkomi "Il ritmo delle cose"

29 - Marcella Bella "Pelle diamante"


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Lucio Corsi - Volevo essere un duro (Sanremo 2025)
Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
E' stato attivato dalla prefettura il piano di ricerca dell'uomo di cui si sono perse le tracce dal 17 Marzo. Il caso anche a "Chi l'ha visto?"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità