Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:FIRENZE12°23°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
giovedì 09 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Un carabiniere al telefono con una 14enne che vuole suicidarsi: «Sei una ragazza in gamba visto che hai chiamato, ora fatti aiutare»
Un carabiniere al telefono con una 14enne che vuole suicidarsi: «Sei una ragazza in gamba visto che hai chiamato, ora fatti aiutare»

Politica lunedì 08 giugno 2015 ore 18:42

M5S, il taglio degli stipendi si può fare

Il direttore generale del Consiglio regionale ha dato il nulla osta alla proposta dei cinque stelle. Giannarelli: "Restituiremo oltre 5mila euro"



FIRENZE — I consiglieri regionali del Movimento cinque stelle, guidati dal candidato governatore Giacomo Giannarelli si sono presentati a Palazzo Panciatichi a Firenze per verificare la fattibilità della loro promessa elettorale: quella di autoridursi lo stipendio.

I dirigenti e il direttore generale del Consiglio regionale hanno dato il loro via libera alla misura. "Ci e' stato assicurato - ha spiegato Giannarelli all'agenzia Dire -, che il taglio dei privilegi può avvenire indipendentemente dall'esistenza di una legge, perchà possiamo restituire i soldi nel conto corrente della Regione e in quel modo procedere alla donazione nella forma che valuteremo, in favore dell'edilizia scolastica o del micro-credito".

I conti sono semplici: dai 7.400 euro di indennità lorda che percepiscono i consiglieri, i cinque stelle restituiranno 2.400 euro. A questi si aggiungeranno le indennità aggiuntive previste per i presidenti di commissione piuttosto che per i vicepresidenti del consiglio. "Complessivamente - ha detto Giannarelli -, noi andremo a rimborsare ai toscani circa la meta' di questi 11 mila euro".

Porte aperte, poi alla proposta arrivata dal segretario del Pd toscano, Dario Parrini, che ha ipotizzato di livellare gli stipendi degli inquilini di Palazzo Panciatichi a quelli del sindaco di Firenze. 

"Ci convince il tetto massimo - ha commentato Giannarelli - ma poi sappiamo che in questi casi si dimenticano le indennità aggiuntive oppure i rimborsi forfettari".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'operaio, 59 anni, sarebbe caduto da un'altezza di oltre tre metri. Soccorso dai sanitari del 118, è stato portato a Careggi con l'elicottero Pegaso
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Cronaca