Attualità martedì 03 ottobre 2023 ore 22:00
Bolletta del gas più costosa per i consumi di Settembre

Il prezzo aumenta del 4,8% rispetto ad Agosto. La spesa annuale per la famiglia tipo è di 1.459 euro in calo del 13,9% sullo stesso periodo del 2022
MILANO — Caro vita con conti più salati per le utenze. In aumento, infatti, la bolletta del gas per la famiglia tipo in tutela per i consumi di Settembre 2023, che sale del 4,8% rispetto ad Agosto. Il dato è fornito da Arera, Autorità di regolazione per energia reti e ambiente.
Entrando nel dettaglio, l'aggiornamento complessivo per l'utente tipo, precisa ancora Arera, per i consumi del mese di Settembre rispetto al mese precedente è determinato interamente dall'aumento della spesa per la materia gas naturale pari al +4,8%. Rimangono invece invariati gli oneri generali e la tariffa legata alla spesa per il trasporto e la misura.
In termini di effetti finali, la spesa gas per la famiglia tipo nell'anno scorrevole Ottobre 2022 - Settembre 2023 è di 1.459 euro circa, al lordo delle imposte, e risulta in calo del 13,9% rispetto ai 12 mesi equivalenti dell'anno precedente Ottobre 2021 - Settembre 2022.
Confermati per Settembre e per tutto il 2023 l'azzeramento degli oneri generali e la riduzione Iva al 5%, come anche per la gestione calore e teleriscaldamento.
I valori della componente CMEM,m pubblicati oggi su www.arera.it
Settembre 2023 | Euro/GJ | Euro/Smc(**) | Euro/MWh |
Componente CMEM,m | 10,290389 | 0,396386 | 37,0454 |
(**) per forniture di gas naturale con potere calorifico superiore di riferimento pari a 0,038520 GJ/Smc.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI