Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 21:00 METEO:FIRENZE13°23°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
martedì 29 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Torna la luce a Madrid: le grida di gioia della gente per la strada
Torna la luce a Madrid: le grida di gioia della gente per la strada

Attualità martedì 07 agosto 2018 ore 15:05

Pinne e tecnologia, le coste esplorate a nuoto

Foto Facebook Geoswim

E' partita dall'Argentario l'edizione 2018 del progetto Geoswim che ha l'obiettivo di mappare i 23mila chilometri di costa rocciosa del Mediterraneo



MONTE ARGENTARIO — Un'impresa che unisce la tecnologia di un piccolo laboratorio galleggiante dotato di sonar alla forza fisica di chi lo spinge a nuoto, in mare con maschera e pinne. E' l'edizione 2018 del progetto Geoswim condotto da Enea e dall'Università di Trieste nato nel 2012 e partito quest'anno dall'Argentario

Al momento, da quando il progetto ha avuto inizio, sono stati percorsi 550 chilometri di costa compresi tra Istria, Trieste, Malta, Gozo, Egadi e Ustica, le isole dell'arcipelago della Maddalena, Capo Caccia e Tavolara in Sardegna, promontorio di Gaeta e Paros in Grecia. L'obiettivo è mappare e scoprire i segreti di tutti i 23mila chilometri di costa rocciosa del Mediterraneo. 

I vantaggi di questo tipo di esplorazione, spiega il geomorfologo Fabrizio Antonioli del laboratorio Enea di Modellistica climatica e impatti, è che "esplorando la costa da vicino riusciamo a osservare quello che satelliti e imbarcazioni non riescono a vedere, rivelando le variazioni della costa, i meccanismi di erosione costiera e formazione di grotte marine e individuando la presenza di sorgenti d'acqua dolce". 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'uomo, 51 anni, è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato in codice giallo all'ospedale San Giuseppe. Avrebbe riportato alcune fratture
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Monitor Consiglio

Monitor Consiglio

Monitor Consiglio

Monitor Consiglio