Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:FIRENZE13°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
domenica 16 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il momento in cui è scoppiato l'incendio dentro la discoteca in Macedonia del Nord: il panico e 1500 in fuga dalle fiamme
Il momento in cui è scoppiato l'incendio dentro la discoteca in Macedonia del Nord: il panico e 1500 in fuga dalle fiamme

Lavoro lunedì 10 febbraio 2025 ore 18:20

Moda in crisi, 2 aziende salve ma non basta

figurini moda

Per due vertenze che si sono chiuse positivamente mettendo al sicuro 40 dipendenti, molti altri soffrono la crisi. Volantinaggio dei lavoratori



MONTELUPO FIORENTINO / FIRENZE — Montelupo Fiorentino tira un sospiro di sollievo: il sito che include G-Logistic e GXO, aziende che si occupano di logistica per il settore moda e grandi griffe, non chiuderà e ciò mette al sicuro oltre 40 posti di lavoro.

Sì ma il settore moda in Toscana occupa più di 110mila addetti, così la chiusura positiva di due vertenza raggiunta al tavolo di crisi convocato nei giorni scorsi in Regione da Valerio Fabiani, consigliere di Eugenio Giani per lavoro e crisi aziendali, non basta.

E allora ecco che stamani i lavoratori del comparto hanno dato vita a Firenze a un volantinaggio di informazione e sensibilizzazione organizzato dai sindacati Cgil, Cisl, Uil nel centro cittadino fra piazza Repubblica, Santa Trinita, Vigna Nuova, piazza Strozzi. Obiettivo: "Illustrare le richieste ai grandi marchi per difendere il distretto da questo frangente di crisi di ordinazioni", spiega una nota.

I sindacati snocciolani cifre da brivido, con circa 40mila dipendenti toscani coinvolti nella crisi del comparto. Solo nell'area della Città metropolitana di Firenze si parla di circa 400 aziende in ammortizzatore sociale e di più di 5.000 persone coinvolte.

Investimenti, formazione, ammortizzatori sociali, accorciamento delle filiere, agevolazioni sono quanto chiedono Cgil, Cisl e Uil. E presto, perché la crisi non aspetta.

Intanto su G-Logistic e GXO il cammino produttivo riprende: “Abbiamo seguito la vicenda e abbiamo fin da subito adottato il metodo che stiamo condividendo al tavolo regionale sulla crisi del comparto moda – spiega Fabiani –: a sventare la chiusura c’è il fatto che entreranno nuove commesse e nuove attività, secondo quanto dichiarato dalle aziende, in grado di mantenere in vita il sito di Montelupo e di stabilizzare l’altro sito aziendale a Sesto Fiorentino. Per accompagnare la fase di transizione ricorreremo agli ammortizzatori sociali, in alternativa ai licenziamenti".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno