Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:15 METEO:FIRENZE10°12°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
sabato 22 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Crozza-Meloni: «Io manco lo sapevo cos'era il manifesto di Ventotene...»
Crozza-Meloni: «Io manco lo sapevo cos'era il manifesto di Ventotene...»

Attualità venerdì 24 gennaio 2025 ore 16:50

I gioielli toscani alla notte degli Oscar

Foto di: Edoardo Argenio

Realizzati da una oreficeria fiorentina quelli indossati da attori e comparse nel film "Conclave" candidato per i migliori costumi



FIRENZE — Croci cardinalizie, anelli, gemelli da polso. Sono ben 530 i gioielli appositamente creati dalla Bottega Orafa Paolo Penko di Firenze per il film Conclave del regista Edward Berger, in corsa all'Oscar per i migliori costumi. 

In totale, il film ha ricevuto otto nomination agli Oscar e dodici ai Bafta inclusa, anche in questo caso, quella per i migliori costumi. 

L’oreficeria fiorentina ha lavorato a stretto contatto con la costumista Lisy Christl per la realizzazione dei numerosi gioielli indossati dal cast d’eccezione (che include Ralph Fiennes, Stanley Tucci, John Lithgow, Isabella Rossellini e Sergio Castellitto).

Ogni gioiello è stato realizzato a mano con un processo interamente artigianale. "Ciascun gioiello - spiega l'oreficeria fiorentina- è stato pensato e progettato per riflettere il ruolo e la personalità dei personaggi, contribuendo a delinearne l'essenza attraverso l'arte orafa. L'idea alla base è stata quella di utilizzare i gioielli non solo come accessori, ma come veri e propri strumenti narrativi, capaci di raccontare la storia e il carattere di ciascun protagonista".

"Nel panorama cinematografico di quest'anno la scelta di candidare “Conclave” all’Oscar per i migliori costumi può sorprendere, perché tutti i protagonisti indossano divise ecclesiastiche – spiega Riccardo Penko -. Tuttavia gli abiti, compresi quelli dei cardinali, sono abiti moderni. Sono stati creati a mano a Cinecittà, utilizzando stoffe pesanti, colori più scuri: insomma modificati e pensati come un prodotto fashion. Anche l’abito di Isabella Rossellini, suor Agnes nel film, pur rimanendo credibile per il personaggio, si ispira allo stile di icone della moda come Balenciaga e Dolce&Gabbana. Tutto è stato studiato nel minimo dettaglio, inclusi gli occhiali e i gioielli, creati da noi anche per le comparse. La creatività di 'Conclave' sta proprio nell'aver trattato un mondo che porta con sé un’immagine e dei canoni precisi, con stile e in maniera originale".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno