Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:10 METEO:FIRENZE15°20°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
venerdì 31 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Tre colpi di clacson e in pochi secondi si corre a oltre 200 km/h»: come funzionano le gare clandestine a Roma - il racconto di un partecipante
«Tre colpi di clacson e in pochi secondi si corre a oltre 200 km/h»: come funzionano le gare clandestine a Roma - il racconto di un partecipante

Cronaca venerdì 31 ottobre 2025 ore 08:30

Noleggio auto scaduto tradisce i corrieri della droga

polizia
Foto di repertorio

Un uomo e una donna sono stati arrestati dalla polizia stradale, che li ha sorpresi a bordo della vettura con oltre mezzo chilo di eroina



MONTEPULCIANO — Galeotto fu il contratto di noleggio dell'auto ormai scaduto: la magagna ha tradito due presunti corrieri della droga, fermati per un controllo dalla polizia stradale di Arezzo Battifolle che approfondendo la loro posizione ha trovato a bordo della vettura più di mezzo chilo di eroina. A quel punto è scattata la perquisizione domiciliare che ha rivelato il resto dello stock degli stupefacenti.

Un uomo di nazionalità tunisina, 29 anni, e una donna italiana di 37 anni - entrambi residenti in Toscana - sono stati arrestati in flagranza per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Sono stati condotti lui nel carcere di Siena, lei in quello di Firenze.

L'auto è stata intercettata dalla PolStrada lungo l'autostrada A1, nell'area di servizio di Montepulciano Ovest. Il noleggio, intestato al conducente, è risultato scaduto da diversi giorni. 

E poi quella borsa, poggiata sul tappetino posteriore e che ha dato nell'occhio alla pattuglia. I poliziotti hanno trovato conferma ai loro sospetti, perché lì dentro c'era il grosso panetto di eroina. Una volta estesa la perquisizione a casa della donna, lì hanno rinvenuto 335 grammi di ketamina, 61 grammi di metanfetamina, bilancini di precisione, sostanza da taglio e 2.000 euro in contanti ritenuti provento dell'attività di spaccio. La sostanza, sequestrata così come il veicolo, sul mercato avrebbe fruttato oltre 40mila euro.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno