Attualità domenica 13 settembre 2020 ore 19:00
Mugello superstar, tremila esultano per Hamilton

Trionfo del pilota Mercedes al GP di Formula 1 della Toscana. Incidenti e bandiere rosse per la gara che ha portato il Mugello sulla ribalta mondiale
MUGELLO — Tre partenze, bandiere rosse e incidenti al Gran Premio di Formula 1 della Toscana che si è svolto al circuito del Mugello e che ha portato la Toscana sulla ribalta mondiale ospitando la storica gara automobilistica. A trionfare Hamilton seguito da Valtteri Bottas e da Alexander Albon della Red Bull. Rispettivamente ottava e decima le Ferrari di Charles Leclerc e Sebastian Vettel.
Al di là della gara in sé, poi, il Gp del Mugello, di cui si è cominciato a vociferare fin dall'inizio dell'emergenza Covid quando fu cancellato il Gran Premio di Cina (vedi articolo correlato), è stato il primo grande evento sportivo in tempi di pandemia con misure severissime di controllo e un numero contingentato di spettatori (all'inizio doveva essere a porte chiuse): tremila quelli presenti sugli spalti così come previsto dall'ordinanza regionale.
Oltre alle misure sanitarie (tracciamento completo degli spettatori, steward per accompagnarli ai posti, mascherine obbligatorie e misurazione della temperatura), sono stati allestiti cinque posti di blocco per il prefiltraggio, limitazioni e spiegamento di forze dell'ordine.
A 90th F1 win for @LewisHamilton - moving him one behind the all-time record of the great Michael Schumacher 🏆#TuscanGP 🇮🇹 #F1 pic.twitter.com/mMccVvhhaZ
— Formula 1 (@F1) September 13, 2020
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI