Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:29 METEO:FIRENZE19°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
domenica 19 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il Louvre evacuato d'emergenza, il video della folla che esce impaurita dal museo
Il Louvre evacuato d'emergenza, il video della folla che esce impaurita dal museo

Attualità mercoledì 05 ottobre 2016 ore 09:30

Muoviamoci, giovani del Pd in aiuto dei pendolari

I giovani democratici della Toscana lanciano un questionario sui trasporti per capire le priorità e la situazione degli studenti pendolari



FIRENZE — Oltre la metà degli studenti toscani è pendolare. Per andare a scuola, all'università, ai licei prendono bus, treni, tram. Ma com'è la vita del pendolare? Quali sono i disagi e le esigenze di chi viaggia tutti i giorni per studiare? 

Per capire queste problematiche e lanciare soluzioni i giovani democratici della Toscana lanciano la campagna "Muoviamoci!" dei Giovani Democratici Toscana.

"Una campagna che ci vedrà impegnati per tutto ottobre - dice Raffaele Marras, Segretario Regionale dei Giovani Democratici Toscana - un mese in cui saremo nelle stazioni, nelle pensiline nelle fermate di treni e bus, davanti a scuole e università per dare voce agli studenti"

"Per fare tutto questo abbiamo predisposto un questionario - continua Lorenzo Tinagli, referente regionale della campagna - in cui chiediamo ai ragazzi di segnalarci le priorità e le criticità da affrontare rispetto al tema del pendolarismo (il caro abbonamenti, il poco tempo libero, la bassa frequenza delle corse, i ritardi a scuola)".
Una grande campagna di ascolto che ha l'ambizione di costruire proposte e soluzioni in grado di migliorare la vita di tante ragazze e tanti ragazzi che per studiare si muovono tutti i giorni, spesso costretti a viaggiare stipati in treni o bus, a pagare prezzi alti per andare a studiare e a sacrificare i propri interessi a causa dei ritardi e del poco tempo a disposizione che rimane dopo le ore a scuola o in università.
"Siamo convinti - concludono Marras e Tinagli - che la qualità dei nostri studi passi anche da un trasporto pubblico efficiente, accessibile a tutti e a misura di studente".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno