Attualità sabato 03 gennaio 2015 ore 16:39
Neonata abbandonata, i genitori possono ripensarci

Il tribunale dei minori attenderà qualche giorno prima di avviare le pratiche per affidare la piccola. Ma è già scattata la gara di solidarietà
FIRENZE — Un modo per lasciare più tempo alla madre naturale nel caso volesse riconoscere la figlia. La bambina è nata prematura e pesa un chilo e 700 grammi.
"Anche questo - spiega la presidente del Tribunale dei minori di Firenze, Laura Laera - potrebbe aver influito sulla scelta della madre, che magari non ha avuto modo o tempo per prepararsi all'impegno della maternità o per cercare assistenza nei servizi sociali".
Se i genitori naturali non riconosceranno la piccola, il tribunale allora avvierà l'iter e la coppia di genitori sarà scelta fra quelle che hanno già richiesto l'affidamento di qualche bambino.
In Toscana sono nell'ultimo mese sono sette i neonati non riconosciuti dai genitori ma solo l'ultima è stata lasciata nella culla termica a Careggi. Negli altri casi le madri hanno partorito in anonimato e poi non hanno riconosciuto il figlio, come consentito dal progetto "Mamma segreta".
Intanto è scattata la gara di solidarietà, tra chi vuole donare abiti o latte in polvere, ed in molti hanno chiesto l'affidamento della piccola.
Su questo è intervenuto il sottosegretario all'istruzione Gabriele Toccafondi che ha sottolineato l'importanza del progetto "Ninna ho", quello della culla termica di Careggi per lasciare il neonato in mani sicure: "Quanto accaduto dovrebbe essere portato ad esempio e fatto conoscere in tutta Italia. Tutti gli italiani devono sapere che c'è una possibilità di far nascere e crescere un bambino anche se i genitori non desiderano o non hanno la possibilità di crescerlo".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI