Attualità mercoledì 24 giugno 2020 ore 18:25
Onde gravitazionali da un oggetto misterioso

Un segnale di 800 milioni di anni fa catturato da Virgo: l'oggetto cosmico misterioso dalla massa insolita si è fuso con un buco nero
PISA — Le onde gravitazionali sprigionate dalla fusione tra un buco nero e un oggetto misterioso 800 milioni di anni fa è stato osservato per la prima volta dagli interferometri Advanced Virgo a Cascina e Ligo negli Stati Uniti.
Il segnale, arrivato a Terra il 14 agosto 2019, è stato generato dalla fusione di un oggetto cosmico dalla massa pari a 2,6 volte quella del Sole, che si è fuso con un buco nero 23 volte più grande del Sole.
Il risultato è stata la formazione di un buco nero dalla massa di circa 25 volte quella del Sole.
Quando i ricercatori degli osservatori Virgo e Ligo hanno osservato il segnale hanno subito avvisato gli astronomi di tutto il mondo per cercare di osservare quella porzione di cielo per captare il segnale di luce. Ma non è stato segnalato niente molto probabilmente per la grande distanza.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI