Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:10 METEO:FIRENZE11°20°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
giovedì 08 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Tutti a leggere la preghiera tranne Pizzaballa: col naso all'insù ammira rapito gli affreschi della Sistina
Tutti a leggere la preghiera tranne Pizzaballa: col naso all'insù ammira rapito gli affreschi della Sistina

Monitor Consiglio mercoledì 07 maggio 2025 ore 17:33 Spazio a cura dei gruppi politici del Consiglio regionale della Toscana

Payback dispositivi medici, governo inerte

Vincenzo Ceccarelli ed Enrico Sostegni
Vincenzo Ceccarelli ed Enrico Sostegni

"Grave responsabilità se le aziende farmaceutiche dovessero sospendere le forniture agli ospedali”



FIRENZE — "Siamo estremamente preoccupati per quanto affermato oggi dalla presidente di Fifo Confcommercio, rispetto alla possibilità che le aziende farmaceutiche valutino la possibilità di sospendere la fornitura agli ospedali di dispositivi medici essenziali per la salute dei cittadini, dopo aver perso il ricorso al Tar".

Con queste parole, il capogruppo del Pd in Consiglio regionale Vincenzo Ceccarelli ed il presidente della commissione Sanità Enrico Sostegni commentano la nota diffusa dalla presidente di Fifo Confcommercio Sveva Belviso.

Con queste parole, il capogruppo del Pd in Consiglio regionale Vincenzo Ceccarelli ed il presidente della commissione Sanità Enrico Sostegni commentano la nota diffusa dalla presidente di Fifo Confcommercio Sveva Belviso.

"Siamo di fronte a una nuova sentenza  a spiegano Ceccarelli e Sostegni - questa volta del Tar, dopo quella della Corte di cassazione, che conferma il vigore e l’applicabilità di quella che è nota come la legge sul ‘Payback in sanità’ e comprendiamo la difficoltà di molte aziende, ma la salute dei cittadini è un bene supremo che deve essere tutelato senza se e senza ma".

"Di fronte a questa situazione è gravissima l’inerzia del Governo che, prima ha messo in grave difficoltà regioni come la Toscana che avevano messo a bilancio le risorse del Payback, per sostenere le proprie politiche sanitarie, e ora sta mettendo in crisi le aziende, lasciando invariata una legge che, a parole viene criticata e ritenuta ingiusta, ma poi nei fatti non viene abolita e neanche modificata, con la conseguenza che continua a produrre i suoi effetti" 

"Se per caso le minacce delle aziende dovessero prendere forma - concludono gli esponenti Dem - sarà il Governo che dovrà rispondere del grave danno alla salute dei cittadini".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno