Cronaca martedì 18 febbraio 2025 ore 13:35
Auto come ariete contro la farmacia

L'antifurto, con l'intervento della polizia e delle pattuglie di un istituto di vigilanza, ha messo in fuga i ladri. Indagini in corso
PISA — A bordo di un'auto si lanciano contro la vetrata di una farmacia comunale. E' accaduto a Pisa nella tarda serata di ieri.
L'antifurto collegato con la centrale operativa dell’Istituto di vigilanza Corpo Guardie di Città, scattato appena è stata colpita la vetrina, ha messo in fuga i ladri prima che potessero fare razzia all'interno della dell'attività di via Battelli.
Sul posto, insieme a due autopattuglie dell'istituto di vigilanza, è intervenuta la polizia che ha avviato le indagini per risalire ai responsabili. Al vaglio ci sono sia le registrazioni delle telecamere della farmacia che di altre attività e abitazioni della zona.
Per evitare che i malintenzionati tornassero a completare la loro azione furtiva, le Guardie di Città hanno presidiato la farmacia fino al mattino, quando è arrivato il personale.
Il sistema di allarme antifurto e il tempestivo intervento delle Guardie di Città e di una volante della Polizia di Stato hanno impedito che i ladri facessero razzia all’interno della Farmacia Comunale 3 in Via Battelli a Pisa.
Alle ore 23:39 la postazione informatica della Centrale Operativa del Corpo Guardie di Città ha registrato delle segnalazioni di allarme intrusione dalla Farmacia e immediatamente ha attivato la procedura di intervento inviando sul posto due autopattuglie per ispezionare lo stabile. Giunte sul posto le Guardie di Città, insieme agli agenti della Polizia di Stato, hanno controllato il perimetro dell’immobile, rilevando che era stata danneggiata la vetrata su Via Battelli per accedere all’interno.
Il peggio è stato scongiurato grazie al fatto che l’impianto di allarme antifurto, collegato con la centrale operativa dell’Istituto di Vigilanza Corpo Guardie di Città, ha inviato la segnalazione di allarme appena è stata colpita la vetrina della farmacia e grazie al rapido intervento delle radio pattuglie delle Guardie di Città e della Polizia di Stato i malintenzionati sono stati costretti alla fuga. Per evitare che i malintenzionati tornassero a completare la loro azione furtiva, le Guardie di Città hanno presidiato l’attività commerciale fino al mattino, quando è arrivato il personale della farmacia.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI