Il Giro d'Italia partirà dall'Albania, Cairo: «La corsa regalerà 700 milioni di spettatori di 200 Paesi diversi»
Attualità martedì 10 ottobre 2023 ore 12:00
Fondi dal Pnrr e l'istituto universitario assume
La Scuola Superiore Sant'Anna cerca 5 figure con diversi profili da inserire in organico con contratto a tempo determinato
PISA — Nuove opportunità di lavoro alla Scuola Superiore Sant’Anna che, grazie a fondi del Piano Nazionale di ripresa e resilienza, annuncia l'avvio delle selezioni pubbliche, per titoli ed esami, volte all'assunzione di 5 persone con profili differenziati e contratto a tempo determinato rinnovabile. Le selezioni sono rivolte a laureate e laureati in diversi rami.
Un bando riguarda la selezione di due laureati in qualsiasi disciplina da inserire per esigenze del Progetto Brief, con particolare riferimento alla gestione degli aspetti tecnico-operativi legati all’implementazione delle attività progettuali, nonché alle problematiche trasversali alle attività di ricerca. La durata dei contratti sarà di dodici mesi e la scadenza del bando è fissata al 16 Ottobre.
Un'altra selezione è riservata a laureate e laureati, anche di livello triennale, negli ambiti di biologia, delle biotecnologie, di farmacia e delle professioni sanitarie tecniche. La durata del contratto è di diciotto mesi. Anche in questo caso il termine per la presentazione delle domande è fissato al 16 Ottobre.
La terza selezione è rivolta invece a laureati nell’ambito dell’architettura e dell’ingegneria edile, in quanto sono richieste conoscenze e competenze di edilizia universitaria. La durata del contratto è di un anno e la scadenza del bando è fissata al 6 Novembre 2023.
La quarta ed ultima selezione è rivolta a laureate e laureati in ingegneria, chimica o fisica di livello triennale, ma con particolare qualificazione professionale, almeno biennale, attinente alle competenze e conoscenze richieste dal bando, o a laureate e laureati di livello magistrale nelle medesime materie, anche senza esperienza. In particolare, la figura ricercata dovrà occuparsi della strumentazione di stampa 3d per la realizzazione di micro-dispositivi biorobotici/biomedicali. Anche in questo caso la durata del contratto è di un anno e per candidarsi ci sarà tempo fino al 6 Novembre.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI