Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:35 METEO:FIRENZE19°26°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Dobbiamo imparare a litigare (in tv e non solo)
Dobbiamo imparare a litigare (in tv e non solo)

Elezioni martedì 16 settembre 2025 ore 15:00

“La scuola deve formare cittadini, non soldati”

Irene Galletti

Polemica sul progetto dell’Esercito per coinvolgere le scuole in visite e conferenze. Irene Galletti (M5s), raccoglie la protesta dei sindacati



PISA — Flc Cgil Toscana e Cgil Toscana hanno espresso “forte preoccupazione e contrarietà” rispetto al progetto del Comando militare Esercito Toscana, che prevede – a partire da quest’anno scolastico – un ciclo di conferenze nelle scuole e visite presso caserme e unità militari della regione.

Sulla questione interviene, con una nota, Irene Galletti, candidata del Movimento 5 Stelle nella circoscrizione di Pisa alle elezioni regionali del 12 e 13 Ottobre.

“Condivido pienamente l’allarme lanciato dai sindacati – dichiara Galletti –. La funzione della scuola pubblica è quella di formare e arricchire di conoscenze giovani menti, per costruire un Paese migliore nel nome del lavoro, dei diritti e della pace, non quella di allevare nuove potenziali leve per eventuali future guerre".

"La promozione delle attività delle forze armate dentro le scuole - prosegue Galletti- è tipica di quei Paesi che rincorrono politiche di guerra e di riarmo. È lo stesso solco in cui si muove questo governo, i cui esponenti politici parlano apertamente di reintrodurre la leva obbligatoria e intendono destinare miliardi alle spese militari in sostegno alle folli dichiarazioni del presidente Trump, solo perché appartenente alla loro stessa area politica, mentre tagliano su scuola, sanità e diritti sociali. Una deriva pericolosa che non deve attecchire nella nostra Toscana".

"La nostra regione – conclude Galletti – deve restare terra di diritti, di conoscenza e di pace. Per questo serve una scuola che apra la mente dei giovani al futuro, non che li porti in caserma. Allo stesso modo, serve liberare i nostri spazi naturali, a cominciare dal Parco di San Rossore, da ogni presenza militare: il centrodestra vorrebbe invece militarizzare l’area dell’ex Cisam con nuovo cemento. Noi vogliamo restituirla alla sua vocazione originaria, come patrimonio ambientale e culturale di tutti.”


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno