Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:37 METEO:FIRENZE19°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 05 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
È questa la montagna degli alpinisti italiani dispersi, le prime immagini girate dopo la valanga che li ha travolti
È questa la montagna degli alpinisti italiani dispersi, le prime immagini girate dopo la valanga che li ha travolti

Attualità venerdì 06 ottobre 2023 ore 11:30

Il sapere delle probabilità, addio al matematico Giuseppe Da Prato

Giuseppe Da Prato
Giuseppe Da Prato

Per quasi 30 anni è stato docente di analisi e probabilità alla Scuola Normale Superiore, segnando la storia della matematica a livello internazionale



PISA — Mondo accademico in lutto per la scomparsa del matematico di rilievo internazionale Giuseppe Da Prato, docente di analisi e probabilità per quasi 30 alla Scuola Normale Superiore che ha dato contributi fondamentali alla teoria della probabilità e dei processi stocastici, le equazioni alle derivate parziali, la teoria del controllo. Aveva 87 anni. Le sue esequie si svolgeranno nei prossimi giorni a Pisa, dove Da Prato abitava.

E' proprio la Scuola Normale, dove Da Prato ha esercitato come docente ordinario dal 1979 al 2008, a dare la notizia della scomparsa del matematico di origine spezzina.

"Gli interessi scientifici di Giuseppe Da Prato hanno riguardato vari campi dell’analisi matematica, a partire da una prima fase della sua ricerca riguardante l’analisi funzionale, la teoria dei semigruppi ed equazioni alle derivate parziali, che allarga poi alla teoria dei controlli, e dal 1980 circa alle equazioni alle derivate parziali stocastiche ed analisi stocastica in dimensione infinita", ricostruisce la Scuola Normale dove Da Prato ha ricoperto importanti ruoli, tra i quali la presidenza della Classe di Scienze. 

È stato mentore di decine di matematici ora attivi in Italia e nel mondo e tra i matematici-fisici più produttivi, con all’attivo quasi 400 pubblicazioni, a partire dal 1961, citate in oltre 25.000 articoli scientifici.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Da ore vigili del fuoco, forze dell'ordine e volontari sono impegnati nelle ricerche. In azione anche squadre cinofile, elicottero e droni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Attualità

Cronaca