
Fabrizio Corona su Papa Francesco: «Andrò in Vaticano per vedere se è vivo. Se lo trovo gli ho allungato la vita...»

Attualità mercoledì 17 gennaio 2024 ore 19:00
Scoperto il buco nero più antico di sempre

Il corpo celeste osservato con il telescopio spaziale James Webb ha 13 miliardi di anni. Alla scoperta ha contribuito anche la Scuola Normale di Pisa
ROMA — Ha più di 13 miliardi di anni il buco nero più antico mai osservato. Alla scoperta, frutto di un lavoro di squadra internazionale, ha contribuito anche la Scuola Normale superiore di Pisa.
La scoperta del gruppo di ricerca, guidato da Roberto Maiolino dell'Università di Cambridge, apre nuove strade allo studio dei buchi neri supermassicci osservati al centro di galassie, in particolare per quanto riguarda il tempo necessario alla loro completa formazione, che gli astronomi stimavano in miliardi di anni.
Il corpo celeste già completamente formato, osservato grazie al telescopio spaziale James Webb, risalirebbe però a “soli” 400 milioni di anni dopo il Big Bang, nell’universo primordiale.
La scoperta è stata pubblicata sulla rivista Nature.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI