Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:20 METEO:FIRENZE10°19°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
giovedì 23 marzo 2023
Tutti i titoli:
corriere tv
Bakhmut, Stalingrado e quel film sovietico del 1931: il passato che torna nel Donbass senza pace

Cronaca venerdì 01 febbraio 2019 ore 10:10

La Certosa si riappropria di tre volumi del 1824

Sottratti chissà quando e chissà da chi, sono stati recuperati dai carabinieri nucleo tutela patrimonio culturale di Napoli. Stamane la restituzione



CALCI — Tornano al Museo della Certosa di Calci i tre volumi dell'opera "Bellezze della commedia di Dante Alighieri" di Antonio Cesari del 1824, di inestimabile valore storico, recuperati dai carabinieri del nucleo Tpc di Napoli, al termine di una complessa indagine coordinata dalla procura della Repubblica di Isernia.

Nello specifico, nel settembre 2017, è stata smantellata un'organizzazione criminale dedita alla ricettazione di beni d'arte, sottratti da luoghi di culto, istituti religiosi e biblioteche. Tra questi beni anche i tre volumi della biblioteca calcesana, rubati non è chiaro quando e tanto meno da chi, che oggi torneranno al loro posto.

La riconsegna è prevista in mattinata, alla presenza del direttore del polo museale della Toscana Stefano Casciu, di Antonia D'Aniello già direttrice del Museo della Certosa, del comandante del nucleo carabinieri Tutela Patrimonio Culturale (Tpc) di Napoli, maggiore Giampaolo Brasili, del comandante dei carabinieri della Compagnia di Pisa, Nicola Bellafante, e del sindaco di Calci Massimiliano Ghimenti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
E' morto il giovanissimo studente che era andato in arresto cardiaco durante le lezioni. Soccorso in condizioni disperate, è deceduto in ospedale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità