Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:00 METEO:FIRENZE22°36°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
venerdì 04 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Una giornata da rider nel caldo di Milano: sudore, pavé e poche mance
Una giornata da rider nel caldo di Milano: sudore, pavé e poche mance

Cronaca giovedì 09 marzo 2017 ore 17:38

Il delfino avvistato più vicino alla foce

Il delfino con le ferite sul dorso ( foto di Antonio Ferraro su gruppo facebook Sei di Pisa se )

Non si fa vedere da oltre quarantotto ore nel tratto urbano del fiume Arno il tursiope che da oltre due mesi è una vera e propria star



PISA — Il delfino non è più nel solito tratto di fiume ma si è spostato verso la foce. Dunque non è presente nell'Arno tra il ponte dell'Aurelia e quello della ferrovia, che oramai era diventato il suo habitat ma è stato avvistato, come era accaduto altre volte, più verso la foce, tra il ponte del Cep e quello dell'autostrada, con una lieve risalita in serata verso la città.

Insomma, dopo che da 48 ore, del delfino che a Pisa è diventato una leggenda, si erano perse le tracce si è tirato un sospiro di sollievo. L'Arno negli ultimi giorni ha avuto una ondata di piena non indifferente, con il fiume che si è gonfiato per le piogge e l'animale potrebbe avere avuto difficoltà a restare in quelle che finora erano state acque abbastanza basse e con discreta salinità.

Una delle ipotesi è perciò quella che l'animale sia andato verso Boccadarno a cercare la via del mare, come auspicato dagli esperti che, peraltro, per i prossimi giorni, hanno già programmato di riportarlo proprio verso la foce e da qui nelle acque del mar Tirreno. A preoccuparli, sono state alcune macchie molto evidenti comparse sul tursiope, conseguenza delle lunga esposizione di alcune lesioni, causate forse da tronchi, con l'acqua dolce del fiume e con possibili complicazioni di tipo infettivo.

In queste ore sono state effettuate ricerche dell'animale lungo le sponde e in serata sui social network è rimbalzata la notizia dell'avvistamento nei pressi del Cep. La speranza dei biologi e dei veterinari è comunque quella che il tursiope riprenda spontaneamente la via del mare. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Un uomo di 80 anni è stato denunciato dalla Polizia per adescamento di minori: avrebbe tentato di far salire le bambine nella propria auto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Monitor Consiglio

Attualità