Oggi | 7° | 10° | |
Domani | 7° | 8° | |
Un anno fa? | Clicca qui |
Attualità lunedì 28 ottobre 2019 ore 12:01
Il singolare comportamento di questi animali, generalmente considerati notturni, è stato osservato dagli studiosi dell'Università di Pisa
Attualità lunedì 21 ottobre 2019 ore 10:52
Classifiche universitarie internazionali, Normale di Pisa prima al mondo per la ricerca nelle Scienze naturali e terza in assoluto
Attualità giovedì 17 ottobre 2019 ore 18:10
Le salme di Carlo e Gabriella Spini, morti nello schianto del Boeing 737 in Etiopia, sono arrivate in Italia dopo le operazioni di identificazione
Cronaca venerdì 11 ottobre 2019 ore 21:20
I resti di Carlo e Gabriella Spini, morti nello schianto del Boeing 737 in Etiopia, arriveranno in Italia la prossima settimana. Fissati i funerali
Attualità lunedì 07 ottobre 2019 ore 14:49
Nobel per la medicina a Ratcliffe, ricercatori di Sant'Anna e Università di Pisa coautori di uno studio sullo stesso tema che gli è valso il premio
Attualità sabato 05 ottobre 2019 ore 18:20
Il presidente della Regione Rossi ha inaugurarto la nuova struttura, centro di riferimento nazionale per la diagnosi di numerose patologie
Attualità martedì 24 settembre 2019 ore 08:54
I risultati incoraggianti di uno studio targato Aoup e università di Pisa sulla medicina oncologica personalizzata
Attualità lunedì 09 settembre 2019 ore 10:42
Dottore di ricerca dell’Università di Pisa vince il premio per la miglior tesi della Società Botanica Italiana. Il riconoscimento consegnato a Padova
Attualità lunedì 09 settembre 2019 ore 16:00
L'attività contro l'abbandono di rifiuti in mare rientra nel progetto Girepam, a cui il Parco Arcipelago toscano ha aderito. Coinvolti 100 subacquei
Attualità sabato 07 settembre 2019 ore 10:54
Due ex allievi PhD della Normale hanno realizzato il primo test al mondo per la diagnostica del Papilloma virus da fare a casa
Cronaca venerdì 30 agosto 2019 ore 10:40
"Una proliferazione dovuta all'aumento della temperatura nelle acque", ha spiegato l'Arpat aggiungendo che il fenomeno "Non è tossico"
Attualità giovedì 08 agosto 2019 ore 16:45
Trovato un altro esemplare di stenella senza vita sulla spiaggia della Feniglia a Orbetello. E' il 36mo caso dall'inizio dell'anno
Attualità martedì 06 agosto 2019 ore 17:27
In attesa dei risultati delle necroscopie, i biologi del centro Tethys ipotizzano che i delfini siano stati uccisi da un'epidemia di Morbillivirus
Attualità sabato 20 luglio 2019 ore 19:03
Dopo la segnalazione di un pescatore sportivo al Quagliodromo sono scattate le operazioni della Guardia Costiera di Piombino
Cronaca giovedì 11 maggio 2017 ore 13:39
Sono state salvate dal personale Arpat che le ha poi trasferite all'Acquario di Livorno dove verranno verificate le condizioni di salute
Cronaca lunedì 28 novembre 2016 ore 10:03
I corpi di Noemi Avicolli, studentessa di 19 anni, e della nonna Lucia Pietrangelo, 81 anni, si trovano ancora all'ospedale di Arezzo
Attualità martedì 01 dicembre 2015 ore 18:50
Nuova impresa di Salvatore Cimmino per sensibilizzare sui temi della disabilità: da Cuba alla Florida, 180 chilometri di traversata in solitaria
Attualità sabato 19 agosto 2017 ore 23:27
Sorpresa all'apertura del nido: altre 4 ancora vive a sette giorni dalle prime emersioni, sono state aiutate ad uscire ed hanno preso il mare
Attualità giovedì 15 settembre 2016 ore 15:00
In attesa della convenzione con l'Ispo c'erano alcune analisi in giacenza, tra queste quella della donna piombinese
Attualità lunedì 05 febbraio 2018 ore 13:20
Grande traguardo in Aoup con l’esecuzione del primo trapianto da donatore a cuore non battente, con utilizzo del sistema di perfusione normotermica
Cronaca giovedì 09 marzo 2017 ore 17:38
Non si fa vedere da oltre quarantotto ore nel tratto urbano del fiume Arno il tursiope che da oltre due mesi è una vera e propria star
Attualità venerdì 20 gennaio 2017 ore 16:33
Lo studio della psichiatra pisana Donatella Marazziti pubblicato su una rivista americana certifica la modifica della biologia
Attualità giovedì 21 settembre 2017 ore 12:25
L'Aoup risponde all'appello. Aperture domenicali straordinarie al centro trasfusionale di Cisanello per raccogliere donazioni
Cronaca lunedì 22 agosto 2016 ore 12:35
Mauro Tancredi, uno dei tre sub morti durante un'immersione, era medico a Pisa ma voleva aprire un centro di biologia nella sua terra natale, Palinuro
Attualità venerdì 22 gennaio 2016 ore 16:17
Gli scienziati che osservano Montecristo hanno scoperto una nuova famiglia di nematodi del Parco nazionale dell’Arcipelago Toscano
Attualità lunedì 15 aprile 2019 ore 08:39
La professoressa Pastore ha scelto di insegnare al King's College di Londra. Era stato il primo ordinario donna di biologia molecolare
Cronaca martedì 30 aprile 2019 ore 11:13
Legambiente: "Si tratta di un vero e proprio bracconaggio contro leggi europee e nazionali" all'interno di una zona protetta del Parco nazionale
Attualità venerdì 14 giugno 2019 ore 14:30
Paolo Casale, impegnato in un progetto di monitoraggio delle tartarughe marine sulle coste europee, è tra i protagonisti della campagna EU Protects
Attualità giovedì 20 luglio 2017 ore 15:35
Il Consorzio per la ricerca sanitaria di Padova chiude la linea di studio sui primati e libera la colonia presente nello stabulario
Politica martedì 19 settembre 2017 ore 09:03
Da un incontro con il professor Roberto Bedini e un gruppo di migranti è nato il progetto pilota che seleziona giovani sportivi di talento
Attualità martedì 15 agosto 2017 ore 14:10
Dalla spiaggia di Marina di Campo hanno preso il mare 91 baby tartarughe Caretta caretta. La numero 86 ha avuto bisogno di aiuto ma ce l'ha fatta
Attualità lunedì 14 agosto 2017 ore 13:00
A darne notizia è Legambiente i cui volontari hanno partecipato alla vigilanza sulla spiaggia in attesa della nascita delle Caretta caretta
Attualità martedì 09 maggio 2017 ore 14:00
Le foreste algali dell'arcipelago toscano sono rivelatrici dello stato di salute dei nostri ecosistemi. Lo studio dell'Università di Pisa e Mit Boston
Politica venerdì 24 aprile 2015 ore 17:30
Il più giovane è un precario di 39 anni, il più anziano è il pediatra Paolo Sarti. Tutti i nomi dei candidati della lista Sì - Toscana a sinistra
Attualità mercoledì 21 giugno 2017 ore 13:10
La scoperta di un gruppo di ricercatori dell’università di Pisa pubblicata su eNeuro, la rivista open-access della American Society for Neuroscience
Cronaca sabato 14 ottobre 2017 ore 17:59
Un turista romano ha filmato l'insolito evento a pelo d'acqua sul fiume Arno. Dall'Arpat: "Fenomeno naturale in questo periodo"
Cultura giovedì 10 settembre 2015 ore 15:14
L'antropologo Damiano Marchi, dell'Università di Pisa nella squadra internazionale protagonista dell'eccezionale ritrovamento
Attualità sabato 09 maggio 2015 ore 17:04
Sara presentato al padiglione Italia il primo centro italiano di nutraceutica, un nuovo campo di ricerca che studia le molecole contenute nei cibi
Attualità lunedì 20 maggio 2019 ore 09:30
Sei fenicotteri si sono fermati nella zona umida di San Giovanni a Portoferraio e sono stati fotografati durante la loro breve sosta all'Elba
Attualità venerdì 21 giugno 2019 ore 13:50
Una specie di farfalla rarissima, la Pararge aegeria, è riapparsa in numerosi esemplari sull'isola di Montecristo dopo l'eradicazione dei ratti
Attualità giovedì 09 marzo 2017 ore 10:14
Dal Dna del tartaro dentale informazioni sull’alimentazione dei nostri antenati. L’Università di Firenze in una ricerca internazionale
Cronaca lunedì 18 aprile 2016 ore 16:56
Laureato all'Università di Firenze, Lorenzo Borella, 27 anni, si trovava nello stato asiatico per un master di primo livello Tropimundo Erasmus
Attualità lunedì 15 giugno 2015 ore 19:02
L'SOS alla Capitaneria è arrivato dai bagnanti che hanno avvistato la Stenella troppo vicina alla riva nella zona del Beach Stadium in Darsena
Attualità mercoledì 08 febbraio 2017 ore 10:13
Un episodio che potrebbe ricordare la moria di delfini avvenuta tra gennaio e marzo 2013. Ora si attende il risultato delle analisi
Attualità mercoledì 18 gennaio 2017 ore 12:05
Il Megalodon, ormai estinto, poteva superare i 16 metri di lunghezza. I paleontologi dell'università di Pisa hanno scoperto di cosa si nutriva
sabato 27 gennaio 2018 ore 16:14
L'esperienza del Santuario delle Farfalle Ornella Casnati dell’Isola d’Elba protagonista del simposio 2018 della Butterfly Conservation Unit
mercoledì 02 agosto 2017 ore 10:38
Turni anche di notte affidati a volontari ed esperti per proteggere il nido. Già creato anche il corridoio a mare per facilitare i tartarughini
Attualità venerdì 12 dicembre 2014 ore 07:00
Nel tardo pomeriggio di ieri il ministro ha annullato il provvedimento adottato contro i ferrovieri in occasione dello sciopero di oggi di Cgil e Uil
Politica sabato 04 marzo 2017 ore 13:35
Prima riunione a Pisa per il nuovo movimento politico Democratici e Progressisti che ha come leader locali i due parlamentari
Attualità sabato 21 febbraio 2015 ore 23:00
Lo hanno presentato avvocati, universitari, esponenti di Sel, RC, CI (ma c'è anche un Pd), associazioni e movimenti in difesa dellla Costituzione
Attualità martedì 03 gennaio 2017 ore 14:03
Record di trapianti di fegato nel 2016 all'ospedale pisano di Cisanello. Sono stati ben 136 quelli eseguiti nell'anno appena trascorso
Attualità mercoledì 10 gennaio 2018 ore 12:42
Al Santa Chiara trapianto di midollo pediatrico aploidentico con tecnica innovativa. E' stato fatto su una bambina, ora in buone condizioni
Attualità mercoledì 12 agosto 2015 ore 10:11
La carcassa rintracciata è in avanzato stato di decomposizione. A seconda delle condizioni meteo marine, potrebbe spiaggiarsi sulle coste a nord
Attualità lunedì 07 maggio 2018 ore 18:20
Arriva giovedì e rimarrà in porto una notte, si tratta di The World la nave residenziale più grande del suo genere e servizi extra lusso
Attualità lunedì 03 settembre 2018 ore 11:13
Premiato il ricercatore pisano Franco Ruggiero che ha rivelato la causa dell'insorgenza precoce dell'allergia ai pollini
Attualità lunedì 11 febbraio 2019 ore 11:10
Lo studio di un team di ricerca del Laboratorio di Biologia della Normale, pubblicato sul Journal of Molecular Biology
Attualità venerdì 01 marzo 2019 ore 18:00
Il governatore Rossi ha visitato aziende, enti pubblici, scuole superiori in cui sono stati realizzati progetti finanziati con i fondi europei
Attualità venerdì 17 maggio 2019 ore 16:30
Ufficializzato il trasloco a Firenze del consorzio di biologia strutturale integrata Instruct-Eric una volta completata l'uscita di Londra dall'Ue
Attualità mercoledì 12 luglio 2017 ore 18:33
Storia a lieto fine per una tartaruga presa all'amo durante una battuta di pesca. Portata alla Marina di Salivoli dove è arrivata una biologa Arpat
Attualità mercoledì 16 agosto 2017 ore 13:30
Si è agganciata alla Stazione Spaziale Internazionale la capsula che trasporta materiali ed esperimenti realizzati anche all'Università di Firenze
Attualità lunedì 14 agosto 2017 ore 10:45
Conto alla rovescia per il lancio di Dragon: la capsula è pronta sulla rampa di Cape Canaveral. A bordo esperimenti scientifici dell'Ateneo fiorentino
Attualità lunedì 28 dicembre 2015 ore 15:15
In Toscana sono stati 22 i lupi uccisi negli ultimi tre anni, dieci dei quali per arma da fuoco. Questi animali sono bersaglio del bracconaggio
Cultura giovedì 30 ottobre 2014 ore 17:35
La relazione tra l’uomo ed il proprio cucciolo domestico è stata al centro dell' evento che ha visto riuniti professionisiti internazionali
Attualità venerdì 24 aprile 2015 ore 12:48
Dal 1993 il numero delle morti violente è calato del 70%, ma non quello dei femminicidi. Per questo è nata l'associazione "Mai più violenza infinita"
Attualità giovedì 15 giugno 2017 ore 18:36
Liberate al largo di Capo Poro le due tartarughe recuperate in stato di difficoltà nelle scorse settimane e affidate allo staff dell'Acquario elbano
Attualità lunedì 10 novembre 2014 ore 11:55
Due cetacei trovati morti sulla spiaggia a sole 24 ore di distanza: sono in corso le analisi sulle carcasse per capire se si tratta di morbillo
Attualità giovedì 29 maggio 2014 ore 19:04
I cuccioli fanno parte di un branco di ibridi fra cane e lupo che vive al confine fra Belagaio e Chiusdino, fra le province di Grosseto e di Siena
Attualità giovedì 09 giugno 2016 ore 10:15
E' stato trovato dentro a un vaso da fiori a Massarosa. Il verme piatto proviene dal Giappone e potrebbe essere molto pericoloso
Attualità giovedì 22 dicembre 2016 ore 14:56
Secondo una ricerca a cui ha partecipato anche l'università ciò costituirebbe un fattore di rischio per la salute futura dei bambini
Attualità lunedì 27 novembre 2017 ore 17:35
Traguardo storico per l’Aoup: nei giorni scorsi è stato infatti eseguito con successo il trapianto di fegato numero 2000
Attualità mercoledì 07 giugno 2017 ore 12:20
Al Sant’Anna Science Café la ricercatrice Debora Angeloni presenta i risultati degli esperimenti condotti in orbita
Attualità venerdì 29 settembre 2017 ore 14:06
E' stata liberata nell'area marina protetta Secche della Meloria la tartaruga salvata nel mese di maggio al largo di Vada
Attualità sabato 11 giugno 2016 ore 13:36
Il principe Alberto II di Monaco è atterrato questa mattina e ha visitato le due residenze imperiali prima di parlare al convegno sull'ambiente
Attualità sabato 17 febbraio 2018 ore 11:20
Neuroni ottenuti in laboratorio funzionano come quelli naturali. Il test apre la strada a future terapie per i danni cerebrali
Attualità lunedì 30 luglio 2018 ore 11:00
I ricercatori hanno vinto “The Theoretical Result of the Year” assegnato dall’International Membrane Computing Society (IMCS)
Attualità mercoledì 20 febbraio 2019 ore 16:30
Primo corso di biologia spaziale promosso da Scuola S.Anna ed Esa per le future colonie nello spazio. In cattedra l'astronauta Paolo Nespoli
Attualità martedì 26 febbraio 2019 ore 14:38
Secondo quanto scrive il biologo marino Marcello Guadagnino, si tratterebbe di un polpo di una specie molto rara nel Mar Mediterraneo
Attualità martedì 26 marzo 2019 ore 16:00
Si tratta della Vanessa multicolore (Nymphalis polychloros) considerata estinta in una recente pubblicazione perché non più avvistata dal 1916
Attualità venerdì 05 aprile 2019 ore 11:06
Scoperto il meccanismo molecolare che regola la crescita delle piante. Studio coordinato da un ricercatore dell’Università di Pisa
Attualità venerdì 19 aprile 2019 ore 08:46
Un team di ricercatori, coordinati da Francesco Rovero del dipartimento di biologia di Firenze, hanno fotografato il felino più raro d'Africa
Attualità martedì 11 giugno 2019 ore 14:46
L'importante traguardo del Centro conservazione cornee Piero Perelli sarà celebrato con un incontro pubblico e visite guidate
Attualità giovedì 13 giugno 2019 ore 11:20
Scoperto nuovo tassello per comprendere sviluppo dei tumori solidi con inattivazione di proteina mical2 che "disabilita" risposta delle cellule
Attualità mercoledì 03 luglio 2019 ore 11:20
L'innovativa tecnica dell'editing genomico è al centro di un progetto di ricerca coordinato dall’università di Pisa
Attualità lunedì 21 novembre 2016 ore 19:27
Sono salvi i 16 macachi 'da laboratorio' dell'Università di Modena e si trovano nel Centro di recupero animali selvatici ed esotici
Attualità martedì 28 giugno 2016 ore 15:10
Sono i cittadini-scienziati di Tavarnelle coordinati da un team di livello mondiale. I cittadini effettueranno campionature e raccoglieranno dati
Attualità venerdì 20 maggio 2016 ore 17:21
Le due tartarughe rimaste impigliate nelle reti dei pescatori all'Argentario sono state curate e oggi, perfettamente guarite, sono state liberate
Attualità domenica 19 aprile 2015 ore 19:00
Alle Scotte effettuati due trapianti di cuore e polmoni e 5 urgenze cardiovascolari: extra-turni per gli specialisti, mobilitato l'intero personale
Attualità mercoledì 18 febbraio 2015 ore 13:14
Le parlamentari di Sel, Nicchi e Petraglia, annunciano interrogazioni per salvaguardare le attività di ricerca della società della Fondazione Mps
Arte martedì 15 aprile 2014 ore 15:59
In esposizione a Palazzo Panciatichi 'Il fienile protestante', al centro di uno studio internazionale per la discussa attribuzione a Vincent Van Gogh
Attualità giovedì 16 febbraio 2017 ore 10:15
Il delfino che vive stabilmente nell'Arno è ormai una vera e propria attrazione e il suo caso raro sta venendo studiato dagli esperti
Attualità martedì 10 gennaio 2017 ore 20:30
Una nuova catena di trapianti cross-over ha coinvolto l’Aoup a cavallo fra il 2016 e il 2017. Tre quelli effettuati a Pisa
Attualità giovedì 14 settembre 2017 ore 00:08
La versione on line de La Stampa parla di dubbi da parte dei biologi di Arpat e di un fuzionario dell'Osservatorio Toscano sulle Biodiversità
Attualità martedì 25 luglio 2017 ore 21:14
Recuperato da dei pescatori al largo di Montecristo, è stato accudito e curato all'Acquario. Il parere dell'esperto Giorgio Paesani
Attualità venerdì 01 settembre 2017 ore 11:30
Cosa succederebbe se potessimo riavvolgere il nastro dell’evoluzione? Lo rivela una ricerca internazionale che vede tra i partner l'ateneo pisano
Attualità martedì 05 aprile 2016 ore 16:08
La commissione deve valutare i livelli di sicurezza e le procedure seguite dopo i decessi avvenuti in rianimazione all'ospedale di Piombino
Attualità martedì 20 giugno 2017 ore 11:40
La ricerca è coordinata dall'Università di Pisa. I due vegetali legati al territorio della Toscana sono il fagiolo zolfino e il pomodoro costoluto
Attualità venerdì 02 giugno 2017 ore 13:59
Il premio è stato assegnato al direttore dell'istituto di biorobotica del Sant'Anna per aver contribuito alla nascita di una nuova disciplina
Attualità mercoledì 25 ottobre 2017 ore 10:19
Per la prima volta “filmato” il cervello che si attiva quando stimolato dalla molecola della felicità. Lo studio condotto anche da ricercatori pisani
Attualità martedì 09 febbraio 2016 ore 09:33
La Nasa ha diffuso sul proprio profilo Facebook una foto dell'isola d'Elba scattata dall'equipaggio della stazione spaziale internazionale
Cronaca giovedì 29 gennaio 2015 ore 15:02
La Finanza ha scoperto un biologo che praticava la professione medica in un grande residence turistico fatturando con la partita iva di un affittamere
Attualità venerdì 11 agosto 2017 ore 11:42
Un team dell'Università di Pavia ha dimostrato la diffusione di specie esotiche con la navigazione da diporto. Le analisi anche a Livorno e Viareggio
Attualità venerdì 23 marzo 2018 ore 16:28
Premiati alla Scuola Normale i vincitori del concorso wiki science competition, promosso dalla piattaforma wikipedia in tutto il mondo
Attualità sabato 11 agosto 2018 ore 12:13
Lotta senza sosta al mirofillo che sta minacciando la biodiversità nel lago di Porta. Circonda le altre specie vegetali. A rischio pesci e anfibi
Attualità sabato 18 agosto 2018 ore 23:41
L'evento alle sette di sera a Straccoligno, spiaggia dove non era stata rilevata alcuna nidificazione. Iniziate le operazioni di monitoraggio VIDEO
Attualità venerdì 31 agosto 2018 ore 12:04
Un team della Normale ha replicato i neuroni di specifiche aree della corteccia cerebrale con gli stessi segnali chimici utilizzati dall’embrione
Cronaca giovedì 15 novembre 2018 ore 15:28
Risolto dall'Università di Pisa e dai Ris di Parma il giallo della morte di Pico della Mirandola: fu avvelenamento da arsenico
Attualità giovedì 14 febbraio 2019 ore 10:56
La tecnica messa a punto al policlinico Santa Maria alle Scotte. I risultati dello studio pubblicati su una rivista scientifica internazionale
Attualità venerdì 22 febbraio 2019 ore 10:46
Si potranno adattare agli ambienti più diversi. Per la ricerca pubblicata sulla rivista Nature Physics ha collaborato la Scuola Sant'Anna di Pisa
giovedì 21 febbraio 2019 ore 11:25
Presentato il candidato a sindaco di Firenze della lista Punto e a capo: si chiama Mustafa Watte, di origini siriane ed è laureato in Farmacia
Il monitoraggio di ARPAT nel triennio 2016-2018
muoversintoscan 06/12/2019 ore 18:38
‼️ Partito con +27 https://t.co/9lCRkOjUkf