Attualità giovedì 13 febbraio 2025 ore 18:00
Ecofor Fiabe tra storie di lupi e "Alta velocità"

Proseguono gli appuntamenti con il festival delle fiabe dedicate alla natura e alla sostenibilità. Tutto esaurito per il gran finale con Daniel Pennac
PONTEDERA — Proseguono gli appuntamenti di Ecofor Fiabe, il festival delle fiabe dedicate alla natura e alla sostenibilità organizzato da Ecofor Service Spa, con la direzione artistica dello scrittore e drammaturgo Francesco Niccolini.
La rassegna, dedicata a promuovere la tutela dell'ambiente e del territorio, si concluderà sabato 15 Febbraio con un ecoincontro al teatro Odeon di Ponsacco, che vedrà ospite lo scrittore francese Daniel Pennac.
Dopo i primi tre giorni di eventi dedicati ai bambini delle scuole elementari e dell’infanzia, gli spettacoli e i laboratori della quarta giornata del festival Ecofor Fiabe 2025 si sono rivolti soprattutto agli studenti delle scuole superiori e agli adulti.
Questa mattina, al Museo Piaggio, è andato in scena “Alta velocità”, con Mila Boeri, uno spettacolo-game, un viaggio che, partendo dal treno, analizza l’uso del tempo, del denaro e del territorio per provare a immaginare il futuro e quanto ne vorremo essere artefici. Nel pomeriggio è stata la volta dello spettacolo “Paolo dei Lupi”, con Francesca Camilla D’Amico: il protagonista è un giovane biologo che viene mandato sulle montagne a studiare i lupi, animali difficili da incontrare, fra notti trascorse al gelo, attese e batticuori. Dopo lo spettacolo si è tenuta la “Conversazione sui lupi” fra Francesca Camilla D’Amico, Francesco Niccolini e il cantautore Igor Vazzaz: un dialogo su tutti i lupi che ci circondano, da quelli cattivi delle favole a quelli dei cartoni animati.
Al Piccolo Teatro Digitale è proseguito il laboratorio per adulti tenuto da Silvia Colle e incentrato sulla visione degli spettacoli del festival mentre la Biblioteca Gronchi ha ospitato con successo Intiminnesti, un laboratorio di teatro vegetale per bambini con Elisa Erika Boschetti ed Elena Colombo.
Domani, gli eventi di Ecofor Fiabe avranno ancora come location Pontedera: alle 10 al museo Piaggio con lo spettacolo per ragazzi delle scuole superiori e per adulti “Paolo dei Lupi”, alle 16 al Piccolo Teatro Digitale con il Laboratorio di visione degli spettacoli con Silvia Colle, alle 16,30 alla Biblioteca Gronchi con il Laboratorio di teatro botanico per bambini Intiminnesti, seguito alle 17,30, dall' Ecomerenda per grandi e piccini al museo Piaggio e alle 18 dallo spettacolo per ragazzi delle scuole superiori e per adulti “Goccia dopo Goccia” con Sandro Fabiani. A chiudere la giornata, alle 19, sarà la presentazione della graphic novel “Carlo Urbani” (BeccoGiallo Edizioni) con Francesco Niccolini, Giuliana Chiorrini, Sara Vincenzi e Ettore Mazzanti di Medici senza frontiere, seguita dall'Ecoaperitivo.
Cresce intanto l’attesa per l’evento finale, l’Ecoincontro con lo scrittore francese Daniel Pennac in programma al teatro Odeon di Ponsacco per sabato 15 Febbraio alle 18,30. Dato l’elevatissimo numero di prenotazioni già pervenute sul sito www.ecoincontri.it, i posti disponibili sono esauriti. Tuttavia è ancora possibile, il giorno dell’evento, iscriversi alla lista di attesa direttamente al teatro Odeon ed entrare se qualcuno dei prenotati non riuscisse a presentarsi.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI