Attualità sabato 13 maggio 2023 ore 07:00
Le città prendono vita con la micromobilità: il trend in Italia e nel mondo

Una tendenza in crescita anche in Italia, grazie alla sempre più numerosa presenza di monopattini, e-bike, overboard e segway elettrici.
PISA — Secondo l’infografica “Micromobilità in Italia e nel mondo: ascesa e trend di e-bike e monopattini” realizzata da Acea Energia, infatti, lo scorso anno sono stati 35 milioni i noleggi, con un aumento del +113% solamente nella città di Milano.
Questi numeri dimostrano l'importanza della micromobilità come soluzione per un trasporto più sostenibile e la crescente consapevolezza degli italiani sulla necessità di ridurre l'inquinamento e migliorare la qualità dell'aria nelle metropoli. I numeri, a tal proposito, parlano chiaro: le città italiane che dispongono di almeno un servizio di sharing mobility sono già 62, con una frequenza media di 55 noleggi al minuto.
Per supportare la diffusione della micromobilità, è però fondamentale seguire le giuste infrastrutture e regole per garantire la sicurezza dei conducenti e degli altri utenti della strada. In Europa ogni paese ha una sua normativa ben precisa e così anche l’Italia. Nel nostro paese, in particolare, è obbligatorio:
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI