Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:15 METEO:FIRENZE20°26°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 03 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Quando sarò defunto...», «Come sarà dopo...»: i dubbi e le risposte di Emilio Fede
«Quando sarò defunto...», «Come sarà dopo...»: i dubbi e le risposte di Emilio Fede

Cronaca martedì 04 aprile 2017 ore 13:26

I costumi delle Repubbliche a rischio pignoramento

Alcuni dei costumi pisani delle Repubbliche Marinare ( foto rete civica Comune di Pisa )

E' stato emesso un decreto ingiuntivo del giudice, a garanzia di un debito non saldato con il commercialista del comitato Repubbliche Marinare



PISA — Un debito di poco superiore ai 4 mila euro, ma che di fatto, se il decreto troverà applicazione, rischia di bloccare ottanta costumi custoditi dal Comune di Pisa nei magazzini di via Bellatalla a Pisa, città peraltro chiamata ad ospitare proprio quest'anno, il 18 giugno, nelle acque dell'Arno, la tradizionale regata rievocativa tra le quattro Repubbliche: oltre Pisa, Venezia, Genova e Amalfi.

Secondo quanti riferito dal quotidiano "La Nazione", il ragionier Giacomo Celandroni è stato commercialista del comitato delle antiche Repubbliche Marinare per cinque anni, dal 2004 al 2009. A fronte di un pagamento di spettanze non effettuato per l'anno 2008, si è rivolto al giudice di pace che ha fatto un decreto ingiuntivo al Comune già nel 2015. Non c'è stata opposizione e l'iter è andato avanti fino a diventare esecutivo lo scorso anno e ieri, a pochi mesi dal corteo storico e della regata, il giudice delle esecuzioni mobiliari ha assegnato i costumi proprio a Celandroni, che ne è divenuto proprietario.

Il rischio adesso è che il giudice delle esecuzioni stabilisca una data nella quale il creditore e cioè il ragionier Giacomo Celandroni diventi effettivo possessore dei costumi, cioè ci sia la consegna materiale del bene.

La via d'uscita comunque c'è ed è quella auspicata dallo stesso creditore: che cioè il Comune, vista l'esiguità della cifra, 4200 euro comprensivi di spese legali, riscatti il debito e paghi Celandroni, evitando il pignoramento vero e proprio.

"Io di questi abiti non so che farmene - ha spiegato il ragioniere al quotidiano - e se quindi mi auguro che il Comune si faccia avanti in fretta per riscattarli, altrimenti sarei costretto a rivolgermi ad altri acquirenti"


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i sanitari del 118. La donna è stata portata all'ospedale Cisanello di Pisa con l'elicottero Pegaso
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità