Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:15 METEO:FIRENZE20°26°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
martedì 02 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Collegno, la zuffa in campo e l'aggressione al calciatore 13enne dopo la la partita Carmagnola-Volpiano
Collegno, la zuffa in campo e l'aggressione al calciatore 13enne dopo la la partita Carmagnola-Volpiano

Attualità domenica 07 ottobre 2018 ore 12:00

Ti siedi per un gelato? Scatta la multa

Entra in vigore alle 24 l'ordinanza per il decoro urbano varata dalla nuova amministrazione comunale. Ecco cosa sarà vietato fare



PISA — Sono per la precisione tre le ordinanze comunali che a partire da domani, lunedì 8 ottobre, impongono divieti stringenti sui bivacchi, sull'uso improprio del suolo e degli arredi pubblici e sulla vendita di alcolici in ore serali. Divieti voluti dalla nuova amministrazione di centrodestra a trazione Lega, anche per dare il segno che i tempi sono cambiati ma che già prima della loro entrata in vigore hanno suscitato dubbi e perplessità.

Un esempio? Da domani sedersi sui gradini del monumento a Garibaldi o di piazza della Berlina a mangiarsi un gelato sarà vietato. Di più: sarà vietato persino sedersi e basta. L'ordinanza 36 in materia di "decoro urbano", a tal proposito, parla chiaro, imponendo il "divieto di sedersi, sdraiarsi o dormire: sul suolo pubblico o ad uso pubblico, sulla soglia, sulla pavimentazione, sui muretti, sui gradini posti all’esterno degli edifici pubblici e privati, scolastici ed universitari, dei monumenti e dei luoghi di culto; sugli spazi verdi e sugli arredi urbani (ivi comprese rastrelliere per biciclette)". Il divieto è imposto h24.

La stessa ordinanza vieta anche "di sdraiarsi o dormire sulle panchine", quindi anche un pensionato che si appisola rischia la multa, e "di mangiare e bere occupando con alimenti, contenitori, sacchi, carte o altri oggetti il suolo pubblico o ad uso pubblico, le soglie, le pavimentazioni, i muretti, i gradini posti all’esterno degli edifici pubblici e privati, scolastici ed universitari, dei monumenti e dei luoghi di culto", e in questo caso la multa la richiano soporatutto studenti e turisti, che all'ora di pranzo affollano il centro storico sedendosi un po' dove capita per un panino, perché non è che le panchine sono ovunque e non è che ci siano per tutti.

La multa per tutti coloro che non rispetteranno i divieti imposti è di 100 euro, "salve spese di notifica e altri oneri di legge e di procedimento, unitamente alla eventuale sanzione accessoria del sequestro amministrativo delle cose che possono formare oggetto di confisca ai sensi dell’art. 13 L. 689/1981".

L'area interessata da questi divieti è in pratica tutto il centro storico, senza alcuna fascia oraria, dalla stazione fino a Piazza dei Miracoli

Le altre due ordinanze riguardano il "divieto di bivacco e accampamento", il "divieto di vendita, anche per asporto, di bevande alcoliche e superalcoliche dalle ore 21:00 fino alle 24:00" e il "il divieto di detenere bevande alcoliche di qualsiasi gradazione in qualunque sistema e/o apparecchio di refrigerazione e raffrescamento" sempre, fatta eccezione per gli esercizi commerciali autorizzati alla somministrazione.

Queste ordinanze, e in particolare la 36, non hanno mancato di suscitare qualche perplessità, sia per i divieti stringenti che impongono sia per l'applicabilità. Da domani l'amministrazione comunale e la polizia municipale saranno chiamate alla prova dei fatti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ad attrarre la scarica sarebbe stata una ciotola in metallo. A lanciare l'allarme una vicina di casa, ma per l'uomo non c'è stato nulla da fare
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità