Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:45 METEO:FIRENZE22°30°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
domenica 17 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'uragano Erin diventa più potente, i fulmini sull'Atlantico visti dal satellite: le immagini
L'uragano Erin diventa più potente, i fulmini sull'Atlantico visti dal satellite: le immagini

Attualità mercoledì 17 gennaio 2024 ore 11:30

L’alta tecnologia sbarca nella moda

L'Istituto Modartech di Pontedera presenta il “Master in Fashion Hi-Tech” con il contributo della Scuola Superiore Sant’Anna



PONTEDERA — Sviluppare outfit e accessori fashion in grado di interagire con il corpo e misurarne i parametri, grazie all’utilizzo di sensori, materiali innovativi e processi di produzione avanzati, come quelli che caratterizzano le tecnologie indossabili. Ma, allo stesso tempo, dare vita a soluzioni di biorobotica per le attività motorie, oppure utili a ridurre il rischio di infortuni. 

Sono moltissime le possibilità di interazione tra l’alta tecnologia e il mondo della moda, che oggi trovano un punto d’incontro nel nuovo “Master in Fashion Hi-Tech” promosso da Istituto Modartech, con il contributo della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, in partenza ad ottobre 2024

Si tratta del primo percorso di alta formazione che unisce moda e tecnologie della robotica e che presenta caratteri di unicità nel panorama internazionale in ambito fashion, potendo fregiarsi di specifiche lezioni erogate da ricercatori e ricercatrici dell'Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant'Anna, un’eccellenza celebrata in tutto il mondo. Riconosciuto dal MUR-Ministero dell’Università e della Ricerca, il nuovo Master di 1° livello è rivolto a studenti, già in possesso di laurea triennale o titolo equivalente, provenienti da diversi mondi accademici quali moda, ingegneria, design, architettura o campo biomedico e sportivo.

Il percorso unisce ricerca, tecnologia, moda e design per collegare realmente domanda e offerta e favorire le migliori connessioni di idee e talenti nei vari distretti industriali italiani. Pubblico e privato fanno dunque squadra, mettendo il loro bagaglio di conoscenze a servizio della formazione per l’industria della moda. La durata del Master sarà di 9 mesi, durante i quali si darà vita a prodotti indossabili e intelligenti, esteticamente attraenti e funzionali e dall’alto contenuto tecnologico. Un Master che guarda al futuro, e dunque al ciclo completo del prodotto in chiave sostenibile, con una particolare attenzione alla circolarità.

Le lezioni saranno curate da docenti dell’Istituto Modartech e dell’Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant'Anna e si svolgeranno nei laboratori dei due istituti di Pontedera. Al termine del percorso di studi è previsto uno stage presso aziende selezionate in Italia o all’estero, grazie al programma Erasmus+.

Già molte realtà leader nella fashion industry si sono unite al progetto, entrando nel Comitato Tecnico Scientifico, tra queste Giorgio Armani Operations, Herno, Pattern Group e Valentino.

Chi volesse maggiori informazioni potrà partecipare al primo Open Day di presentazione, che si terrà venerdì 16 febbraio nelle aule di Istituto Modartech, nel quale sarà possibile approfondire il progetto e partecipare al workshop su ricerca, innovazione, moda e design.

LINK:

https://lp.modartech.com/master-fashion-hi-tech?ut...


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Master Fashion Hi-Tech

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Dopo aver percorso circa 400 ettari, attaccando anche alcuni poderi, l'incendio risulta contenuto ma non ancora spento. Un altro fronte nel Fiorentino
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Cronaca