Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:59 METEO:FIRENZE15°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
venerdì 21 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Campi Flegrei, scontri tra manifestanti e polizia a Bagnoli: manganellate e fumogeni
Campi Flegrei, scontri tra manifestanti e polizia a Bagnoli: manganellate e fumogeni

Cronaca giovedì 13 febbraio 2025 ore 18:55

Nubifragio all'Isola d'Elba, strade come fiumi

L'abbondante pioggia ha allagato strade, abitazioni e attività commerciali. Decine di persone soccorse dai vigili del fuoco



PORTOFERRAIO — Strade come fiumi a Portoferraio dove l'abbondante pioggia caduta e che continua a cadere ha provocato e sta provocando allagamenti. Il traffico al momento è bloccato ed è allagata anche la strada a 4 corsie in ingresso ed in uscita. Tante le persone bloccate in auto. Allagate anche diverse attività commerciali. A Portoferraio, in un'ora, sono caduti oltre 56 millimetri di pioggia.

I vigili del fuoco hanno effettuato 3 salvataggi in extremis di persone rimaste bloccate dall'acqua in innalzamento all'interno di abitazioni. Sono state soccorse 28 persone bloccate nelle numerose autovetture rimaste ferme lungo la strada principale di Portoferraio. Evacuata una scuola di danza dove si trovavano 9 minori e 3 istruttori e una pizzeria dove erano presenti una decina di persone. Sull'Elba stanno operando squadre di vigili del fuoco e sommozzatori del comando di Livorno, ma stanno raggiungendo l'isola anche mezzi e uomini dai Comandi di Firenze e Grosseto.

Il Comune, attraverso la sua Pagina Facebook, parla di una "Situazione estremamente critica a Portoferraio. Non usate le auto, non venite verso Portoferraio e non provate ad uscire, le vie di accesso sono bloccate. Mettersi a riparo nelle zone sicure ed attendere".

Sul posto Protezione civile e vigili del fuoco. Presenti anche le forze dell’ordine. L'invito è ad evitare di immettersi nel traffico. Anche le ambulanze sono impossibilitate a raggiungere l'ospedale.

E’ in corso di redazione un'ordinanza che, che dispone per l'intera giornata di domani, venerdí 14 Febbraio, la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado e servizi educativi, centri diurni per disabili, giardini pubblici, impianti sportivi comunali e privati, cimiteri cittadini e siti turistici comunali.

Anche il territorio del comune di Rio è stato pesantemente interessato dal forte temporale. La furia della pioggia battente si è abbattuta soprattutto sulle frazioni di Bagnaia, Nisporto e Nisportino, versante più esposto al fronte temporalesco. Nella frazione di Bagnaia le strade in entrata e in uscita sono state invase dall’acqua; un fosso è tracimato e l’acqua che ha allagato alcune case.

Le strade di Nisporto e Nisportino sono state invase da piccole frane, oltre ad un movimento franoso più importante che ne ha causato la chiusura al traffico, con le due frazioni momentaneamente irraggiungibili.

Problemi per la viabilità anche al Volterraio, dove in prossimità del canyon una grossa frana ha interrotto la carreggiata, provocando la chiusura della strada.

La Protezione Civile terrà sotto monitoraggio la situazione anche nella notte, per poi provvedere nelle prime ore del mattino successivo alla verifica dei danni e al ripristino della viabilità nelle zone colpite.

Fino a mezzanotte di questa sera è in vigore un'allerta meteo arancione per temporali forti e rischio frane e allagamenti. Dalla mezzanotte sarà poi un vigore un'altra allerta di codice giallo per rischio idraulico e idrogeologico.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Nubifragio a Portoferraio, intervengono i vigili del fuoco
Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
E' stato attivato dalla prefettura il piano di ricerca dell'uomo di cui si sono perse le tracce dal 17 Marzo. Il caso anche a "Chi l'ha visto?"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità