Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:04 METEO:FIRENZE14°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
giovedì 20 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Andrea Sempio: «Mi sento perseguitato, a quarant’anni sono tornato a vivere in cameretta»
Andrea Sempio: «Mi sento perseguitato, a quarant’anni sono tornato a vivere in cameretta»

Attualità venerdì 13 marzo 2015 ore 13:06

Poste, la Toscana ottiene (almeno) un rinvio

L'azienda ha concesso a Comuni, Anci e Uncem di presentare alla direzione regionale una proposta alternativa per la razionalizzazione degli uffici



FIRENZE — La decisione di Poste è emersa al termine dell’incontro che si è tenuto stamani in Palazzo Strozzi Sacrati tra i vertici delle associazioni di rappresentanza dei Comuni, la Regione e il responsabile di area territoriale di Poste Italiane per le regioni di Toscana e Umbria, Michele Deiana.

Secondo il piano iniziale dell'azienda, infatti, in Toscana era prevista la chiusura di 64 sedi e la riduzione di orario per altre 37 all'interno di un piano di riorganizzazione che avrebbe dovuto prendere il via oggi con l’esposizione dei cartelli e completarsi nell'arco di 30 giorni.

“Abbiamo fatto presente a Deiana le criticità del piano, inaccettabile così com’è sia per il metodo che nel merito – dice la presidente Anci Toscana Sara Biagiotti - Intanto avrebbero potuto avvertirci prima della necessità di una razionalizzazione, così da concordarla, e non comunicarla per raccomandata a cose fatte. Ma soprattutto il piano è irricevibile perché va a colpire territori dove l’ufficio postale è un presidio necessario per la popolazione, soprattutto quella più anziana”.

Il riferimento di Biagiotti è anche alla recentissima sentenza del Consiglio di Stato, che ha ribadito come le chiusure degli uffici postali debbano tenere necessariamente conto della dislocazione territoriale e della accessibilità del servizio, che secondo i giudici “non può prescindere dall'effettiva e normale percorribilità delle strade di accesso in termini di reale e conveniente fruibilità da parte dei cittadini".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il tragico ritrovamento sulle sponde del Vara dopo l'allarme lanciato dal figlio: la Procura ha aperto un fascicolo e sarà svolta l'autopsia
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Monitor Consiglio

Cronaca

Attualità

Attualità