Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:FIRENZE18°27°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 17 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Tav Torino-Lione, parte il viaggio della fresa Viviana
Tav Torino-Lione, parte il viaggio della fresa Viviana

Politica giovedì 04 dicembre 2014 ore 11:01

Immigrati "Evitare tensioni nell'accoglienza"

Il consiglio regionale ha approvato all'unanimità una mozione presentata da De Robertis (Pd) per chiede un maggior coordinamento fra gli enti



FIRENZE — “In materia di immigrazione la Toscana ha fatto tanto, è vero, ma ad oggi è necessario un maggior coordinamento tra i vari enti che si trovano a gestire progetti di prima accoglienza o situazioni di emergenza. Questo per evitare situazioni di tensione come quelle verificatesi nelle settimane scorse a Badia Prataglia, in provincia di Arezzo”. In estrema sintesi è questa la richiesta avanzata alla giunta regionale dalla mozione presentata da Lucia De Robertis, vicepresidente del gruppo Pd in Regione, e approvata all'unanimità dall'assemblea toscana. 

“La Regione deve mettere in atto tutte le iniziative possibili per coniugare il passaggio dalla prima accoglienza dei cittadini extracomunitari e i servizi organizzati dagli enti locali, dislocati nei vari territori -  ha spiegato De Robertis - L’obiettivo è quello di collocare in mano agli enti locali la competenza in tema d’accoglienza e dare vita a forme di premialità verso quei progetti che risultino accompagnati dal parere favorevole dell’amministrazione comunale del territorio interessato. Per far questo è necessario che la Regione si attivi presso tutte le sedi opportune, a partire dalla Conferenza Stato-Regioni, per giungere a un tavolo di coordinamento regionale con richieste ben precise".

"Dobbiamo continuare nella realizzazione di progetti di accoglienza di dimensioni medio-piccole, ideati e attuati a livello locale, d’intesa con le Prefetture e con la diretta partecipazione dei soggetti del terzo settore presenti sul territorio –  ha concluso De Robertis - E’ importante individuare criteri idonei a conseguire un’equa distribuzione dei migranti sul territorio regionale al fine di costruire e rafforzare una cultura dell’accoglienza presso le comunità cittadine e allo stesso tempo favorire una estensione dei percorsi di inserimento socio-economico. Mettere in campo politiche di integrazione e di accoglienza significa anche coordinarsi con i territori e dare vita a percorsi di inserimento legati anche ai servizi che i territori sono in grado di offrire, al numero della popolazione residente, e alla funzionalità delle infrastrutture presenti”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A denunciare l'accaduto è Sudd Cobas: "Un lavoratore è rimasto a terra dopo essere stato colpito più volte. L’hanno dovuto portare via in ambulanza"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Elezioni