Attualità mercoledì 22 giugno 2022 ore 13:08
Il festival promosso dal Cesvot presenta tra gli altri Paolo Hendel, Anna Meacci, Daniela Morozzi, Simone Cristicchi. Spettacoli ad ingresso gratuito
Attualità sabato 18 giugno 2022 ore 15:30
Lutto nel mondo dell'arte per la scomparsa a 76 anni del maestro Marco Borgianni. Il ricordo commosso della Valdelsa per il maestro gentile
Attualità sabato 18 giugno 2022 ore 07:47
"Dall’istinto di sopravvivenza del sé all’annullamento dell’Io" nel Blog DISINCANTATO di Adolfo Santoro
Attualità sabato 18 giugno 2022 ore 18:20
Fuori e sempre controvento è lo slogan del 2022 a 50 anni dalla prima manifestazione in difesa dei diritti e della dignità delle persone omosessuali
Spettacoli martedì 14 giugno 2022 ore 18:10
Gianna Nannini tra le star del festival all'anfiteatro Fonte Mazzola. Con lo sguardo alla Valdera del 2025, possibile Capitale italiana della Cultura
Sport mercoledì 08 giugno 2022 ore 11:50
L'astronauta Luca Parmitano sarà presente per sensibilizzare al problema dei cambiamenti climatici. Il triathlon si svolgerà il 2 Ottobre
Attualità lunedì 30 maggio 2022 ore 18:00
Le prime immagini del film evento di Pupi Avati sulla storia del sommo poeta Dante Alighieri raccontata da Giovanni Boccaccio tra Firenze e Ravenna
Attualità domenica 29 maggio 2022 ore 07:30
"Il ballo in maschera" nel Blog SORRIDENDO di Nicola Belcari
Attualità venerdì 27 maggio 2022 ore 09:39
Il capoluogo della Toscana testimonial nazionale della mobilità aerea avanzata per l’uso di droni per il trasporto di persone, merci e farmaci
Cronaca martedì 24 maggio 2022 ore 20:10
Passeggiava sulle rive del Tevere quando ha fatto la curiosa scoperta di una vecchia spada. I carabinieri hanno attivato il nucleo di tutela storico
Attualità venerdì 20 maggio 2022 ore 07:00
"Metti un sabato al Museo Piaggio" nel Blog PSICO COSE di Federica Giusti
Attualità giovedì 19 maggio 2022 ore 09:30
Il Consiglio regionale ha invitato la giunta a contrastare il fenomeno della riduzione di classi periferiche e il sovraffollamento nei centri urbani
Attualità martedì 17 maggio 2022 ore 09:24
Il malore durante una immersione e la corsa in ospedale. Cordoglio da parte del ministro della Cultura, Dario Franceschini e il ricordo dei colleghi
Lavoro martedì 17 maggio 2022 ore 07:00
Le risorse umane della Piaggio nei racconti di Giuseppe Cecconi e Lando Testi nel libro "Il cielo sopra Varramista"
Attualità sabato 14 maggio 2022 ore 18:00
La prima edizione si è svolta a Venezia, e adesso la manifestazione arriva in Toscana con eventi a Grosseto e a Castiglione della Pescaia
Attualità mercoledì 11 maggio 2022 ore 11:00
Cuore e passione, gentilezza e competenza, si è spento lo storico inglese che a Firenze fu fra i leader del movimento dei 'girotondini'
Attualità martedì 10 maggio 2022 ore 19:05
Pietrasanta è la novità del 2022. Dopo al Liguria la Toscana è seconda con Campania e Puglia. Sono 210 i Comuni che hanno ottenuto la Bandiera Blu
Attualità sabato 07 maggio 2022 ore 07:30
"L’eredità dell’uomo bianco e dell’uomo rosso" nel Blog DISINCANTATO di Adolfo Santoro
Cronaca sabato 07 maggio 2022 ore 19:15
Sono entrati ed hanno devastato tutto. Gli atti vandalici sono stati scoperti questa mattina. Indagini in corso per individuare i responsabili
Attualità venerdì 06 maggio 2022 ore 17:34
Il ricordo di David Sassoli ha aperto The State of Union nel Salone dei Cinquecento. Al centro dei lavori i drammatici scenari della guerra
Attualità giovedì 05 maggio 2022 ore 18:22
Si tratta di una lettera scritta da Matteo degli Organi nel 1434, perduta nell’Ottocento, e recuperata soltanto di recente grazie a una bella storia
Attualità mercoledì 04 maggio 2022 ore 09:03
Si è spento nella sua dimora pistoiese uno dei massimi esponenti del fumetto italiano, artista internazionale e già direttore culturale a Lucca Comics
Monitor Consiglio mercoledì 04 maggio 2022 ore 14:30
“Sul tema del regionalismo differenziato constatiamo che finalmente il Presidente Giani riconosca la sua centralità ed importanza. Dopo anni di attesa confidiamo che dalle parole si passi con coraggio e lungimiranza ai fatti.”
Attualità martedì 03 maggio 2022 ore 08:00
"Le giornate dell'olocausto" nel Blog FAUDA E BALAGAN di Alfredo De Girolamo e Enrico Catassi
domenica 01 maggio 2022 ore 20:00
I nove Comuni del territorio hanno ufficializzato la candidatura di "Valdera 2025". In palio, oltre al titolo, c'è un milione di euro
Attualità giovedì 28 aprile 2022 ore 18:30
Le imprese spenderanno 25 mila euro in più, le famiglie hanno ridotto la capacità di spesa con la bolletta che pesa per il 13% sul reddito disponibile
Politica lunedì 25 aprile 2022 ore 10:00
Il gruppo Una Città in Comune scrive all'agenzia dell'Onu per valutare i possibili rischi sui riconoscimenti per l'area interessata dal progetto
Attualità sabato 23 aprile 2022 ore 07:30
"Lettera a mio nipote di due mesi" nel Blog DISINCANTATO di Adolfo Santoro
Attualità venerdì 22 aprile 2022 ore 16:56
"Lettera a mio nipote di due mesi" nel Blog DISINCANTATO di Adolfo Santoro
Cronaca giovedì 14 aprile 2022 ore 19:35
L'atto vandalico all'interno di un ufficio presso la postazione di una dipendente dell’Ateneo è stato reso noto dal Rettore che ha sporto denuncia
Attualità venerdì 08 aprile 2022 ore 19:00
Dalle patologie respiratorie più comuni fino al cancro, l'Ordine dei medici di Firenze ha lanciato un allarme sulle malattie da inquinamento
Attualità sabato 09 aprile 2022 ore 08:00
"Chiarezza e disincanto" nel Blog DISINCANTATO di Adolfo Santoro
Imprese & Professioni domenica 03 aprile 2022 ore 09:50
Una delle formule di soggiorno più scelte negli ultimi anni è quella del B&B. Ecco perché
Attualità venerdì 01 aprile 2022 ore 13:56
Quel giorno del 1944 a Sant'Anna di Stazzema mise in salvo due sue sorelline e un altro bambino. Medaglia al valor civile, è morta a 96 anni
Imprese & Professioni venerdì 01 aprile 2022 ore 06:30
ll tema della sostenibilità tiene banco a più riprese e coinvolge settori molto diversi fra loro
Attualità mercoledì 30 marzo 2022 ore 12:51
In 12mila da tutta Italia e anche dall'estero hanno visitato la Mostra delle antiche camelie della Lucchesia alla sua edizione numero 33
Attualità martedì 29 marzo 2022 ore 12:47
Presentato nella sede della presidenza regionale il denso programma che consacra Volterra come prima Città toscana della cultura
Cronaca lunedì 28 marzo 2022 ore 08:25
La sentenza dei giudici mette un punto al contenzioso sull'opera di Piero della Francesca che va avanti da anni tra Comune e Ministero della cultura
Attualità sabato 19 marzo 2022 ore 18:00
Centinaia persone fra studenti, insegnanti e cittadini hanno partecipato al lungo corteo tra bandiere ed emozione. La senatrice Segre in collegamento
Attualità sabato 19 marzo 2022 ore 17:45
Un giorno importante per Gomis, Ndeye e la piccola Sophie, che per le nozze hanno scelto il sito di smaltimento e trattamento rifiuti della Belvedere
Attualità mercoledì 16 marzo 2022 ore 18:45
Battute le candidature toscane di Grosseto e Viareggio che erano arrivate tra le 10 finaliste. L'annuncio in diretta del ministro Dario Franceschini
Attualità lunedì 14 marzo 2022 ore 19:10
Aveva 76 anni, è stato consigliere nazionale, ex presidente regionale e fiorentino della Unione Italiana ciechi e ipovedenti della Toscana
Attualità giovedì 10 marzo 2022 ore 17:55
150 anni fa la morte a Pisa di uno dei padri della Repubblica. Celebrazioni nazionali al via dalla Domus Mazziniana con il Presidente della Camera
Attualità domenica 06 marzo 2022 ore 12:25
Lo ha deciso il Ministero della cultura per celebrare a Giornata internazionale della donna. Gratuiti anche parchi archeologici
Attualità sabato 05 marzo 2022 ore 19:00
Castelnuovo in Avane, da tempo disabitato, punta alla rinascita grazie a 20 milioni di euro in arrivo dal Ministero della cultura
Attualità martedì 01 marzo 2022 ore 07:00
"Gramoz Burba e l’Iso-Polifonia albanese" nel Blog PAGINE ALLEGRE di Gianni Micheli
Attualità venerdì 25 febbraio 2022 ore 16:30
A Pisa incontro tra vertici della Scuola Normale e della Scuola Sant'Anna. Mozione del Consiglio di amministrazione dell’Università di Firenze
Attualità martedì 22 febbraio 2022 ore 19:33
Il borgo è stato scelto dalla giunta regionale fra altri 43 progetti come destinatario delle risorse dal Ministero della cultura nell'ambito del Pnnr
Cronaca lunedì 21 febbraio 2022 ore 18:30
"I vergognosi casi di sfregio stanno raggiungendo un limite intollerabile e destano preoccupazione" ha detto il presidente della Regione Toscana
Attualità sabato 12 febbraio 2022 ore 15:04
Sono 56,5 i milioni di euro previsti dal Pnrr per la Toscana. Un bando da 36,5 già attivo, 20 milioni sono destinati a uno dei 42 progetti presentati
Attualità sabato 05 febbraio 2022 ore 16:01
A guidare la delegazione dell'Anci è stato il sindaco di Bari mentre alla testa dei primi cittadini della Toscana c'era il sindaco di Prato
Sport sabato 05 febbraio 2022 ore 15:00
Programma ricco di eventi sull'intero territorio del Comune di Abetone Cutigliano nell'anno che incorona la località Città Toscana dello Sport
Politica giovedì 03 febbraio 2022 ore 20:00
Con il giuramento e il discorso a Montecitorio è iniziato il secondo mandato di Sergio Mattarella al Quirinale. Le priorità per ricostruire l'Italia
Attualità lunedì 31 gennaio 2022 ore 16:00
La due città nella rosa delle 10 finaliste sono Grosseto e Viareggio. A Marzo le audizioni. In passato il titolo è andato a Siena e Pistoia
Attualità giovedì 27 gennaio 2022 ore 12:00
Tra iniziative istituzionali e momenti di riflessione rivolti soprattutto ai più giovani, la Toscana commemora le vittime dell'Olocausto
Attualità venerdì 03 novembre 2017 ore 17:37
Manifestazione di fronte all'Adimiral Tecnomar, ex Nca, di Carrara.
Attualità sabato 15 luglio 2017 ore 13:34
Sciolti gli ultimi nodi, un tecnico del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali parteciperà ai lavori della Commissione di vigilanza
Cultura giovedì 07 settembre 2017 ore 13:25
Salvador Dalì e la Venere di Botticelli con la maschera da sub sono i protagonisti della più grande opera dello street artist Blub mai realizzata
Attualità martedì 03 ottobre 2017 ore 14:21
Nasce il nuovo sito Visittuscany.com. Sarà possibile vedere ed approfondire 310 località e 1700 attrazione per un totale di 9300 contenuti
Arte martedì 03 ottobre 2017 ore 11:05
Nella biblioteca della Galleria la prima mostra sull'arte giapponese corrispondente al periodo italiano dal primo Rinascimento agli inizi del Seicento
muoversintoscan 25/06/2022 ore 19:56
#videonotiziario - E' online l'edizione delle 20
Buona serata dalla redazione
https://t.co/Kudkeodvms
#viabiliTOS