Attualità venerdì 15 agosto 2025 ore 14:00
Città blindata, c'è il ministro Piantedosi

Riunione del Comitato nazionale per l'Ordine e la Sicurezza pubblica nella Questura pratese: è stato presentato anche il dossier Viminale
PRATO — Via Cairoli come fulcro, ma anche l'area circostante. Gli ingressi e le uscite da Prato, invece, sono presidiati dalle forze dell'ordine. Del resto, nella Questura pratese, si tiene oggi, venerdì 15 Agosto, la riunione del Comitato nazionale per l'Ordine e la Sicurezza pubblica, alla presenza del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi.
Proprio la strada dove si trova la Questura, via Cairoli, è blindata insieme a tutta l'area circostante a piazza San Francesco, in cui è stato interdetto il traffico.
Contestualmente alla riunione, il Viminale ha presentato anche il dossier relativo alle attività dei primi sette mesi dell'anno: in confronto al medesimo periodo del 2024, come rivendicato dallo stesso Piantedosi, si è registrata una decrescita del 9% dei reati. Risultano invece invariati i casi di femminicidio: 61 nei primi sette mesi del 2024, 60 al 31 Luglio del 2025.
"Ci sono le discussioni e le polemiche, comprensibili. Poi ci sono i fatti e i numeri - ha commentato il ministro - è stato un anno importante per la sicurezza sui nostri territori, con risultati molto positivi. Il Governo sta lavorando in maniera molto incisiva anche a livello internazionale per combattere il traffico di esseri umani: nei primi 15 giorni di Agosto gli immigrati irregolari sbarcati sulle coste italiane sono circa 2mila. Ancora tanti, ma nello stesso periodo del 2024 erano 4.339, e nel 2023 erano 12.070. Da quando il Governo è in carica i numeri degli sbarchi sono drasticamente calati. Anche quest'anno come nel 2024 si registra una diminuzione del 60% rispetto al 2023".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI