Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:05 METEO:FIRENZE12°21°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
martedì 14 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Mattarella sul Medio Oriente: «Rilanciare soluzione due popoli due Stati»
Mattarella sul Medio Oriente: «Rilanciare soluzione due popoli due Stati»

Attualità mercoledì 20 agosto 2025 ore 14:10

Sanitarie si filmano mentre gettano farmaci israeliani nel cestino

farmaco gettato
Una delle scatole di medicinali gettate dalle sanitarie (frame video da Facebook)

Un video virale sui social il gesto di una dottoressa e un'infermiera all'interno di una Casa di Comunità. La Asl annuncia azioni di autotutela



PRATOVECCHIO STIA — I video rimbalzano sui social a ritmo vertiginoso e sono ormai virali: vi si vede una dottoressa medico di medicina generale e un'infermiera nella Casa di Comunità di Pratovecchio Stia nell'atto di gettare nel cestino scatole di farmaci prodotti in Israele.

Polemiche e sdegno sono giunti anche da parte della politica regionale e non solo, mentre la Asl Sud Est ha avviato un'indagine interna ed ha emesso una nota di netta presa di distanze: "Relativamente al video diffuso sui social che mostra due persone all’interno della Casa di Comunità di Pratovecchio Stia mentre gettano scatole di medicinali, la Asl Toscana sud est precisa di essersi già attivata per ricostruire l’accaduto e si riserva di intraprendere ogni azione utile a tutela della propria immagine e del personale che, ogni giorno, opera con impegno, dedizione e correttezza". 

"La Asl Tse sottolinea inoltre che le riprese effettuate all’interno di un ambiente aziendale non sono state in alcun modo autorizzate né condivise. Le persone riprese nel video sono un medico di medicina generale e un’infermiera dipendente di una cooperativa".

Le due in giornata hanno registrato e diffuso un nuovo video, questa volta di scuse. Hanno affermato che quei farmaci fossero campioni gratuiti, dunque non acquistati con soldi pubblici. Hanno dichiarato che il filmato era stato ripreso al di fuori dell'orario di lavoro.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno