Cronaca sabato 09 marzo 2024 ore 19:35
Fratellini intossicati dalle bacche di glicine

I bambini, di 3 e 6 anni, sono ricoverati all'ospedale pediatrico Meyer. Avrebbero ingerito le bacche tossiche della pianta
PROVINCIA DI LUCCA — Due fratellini di 3 e 6 anni sarebbero stati ricoverati all'ospedale pediatrico Meyer di Firenze dopo aver ingerito delle bacche di glicine.
Il fatto sarebbe accaduto nel tardo pomeriggio di ieri, in un comune della provincia di Lucca. Secondo quanto emerso, giocando in giardino i due fratellini avrebbero trovato una pianta di glicine e ne avrebbero ingerito alcune bacche, che sono velenose.
Poi i primi malesseri che hanno fatto scattare l'allarme e le prime cure all'ospedale cittadino da dove, poi, è stato deciso il trasferimento in elicottero al Meyer, struttura che collaborando con il centro antiveleni di Careggi si pone anche come centro di riferimento per questo tipo di episodi in età pediatrica.
Il glicine è un rampicante molto diffuso, è noto per la sua fioritura in grappoli che sboccia in primavera ma la pianta ha delle parti tossiche, come appunto le bacche e i semi, che per questo non sono commestibili.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI