Cronaca martedì 29 luglio 2025 ore 18:15
Medico sospeso dall'albo con l'ambulatorio in casa

Per l'uomo, già condannato in primo grado, scatta l'aggravamento della misura cautelare: dai domiciliari al carcere
PROVINCIA DI MASSA CARRARA — La guardia di finanza di Massa Carrara, nei giorni scorsi, all’esito di ulteriori indagini delegate dalla Procura, ha dato esecuzione ad un’ordinanza di sostituzione degli arresti domiciliari con la custodia cautelare in carcere emessa dal Tribunale di Massa, nei confronti di un medico residente nel territorio apuano, recentemente condannato in primo grado a una pena di oltre 4 anni di reclusione.
L'uomo, sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari nell'abitazione dei genitori, sarebbe stato sorpreso a esercitare la professione sanitaria all’interno dell’abitazione stessa. Il tutto nonostante fosse, in via cautelare, sospeso dall’Ordine dei Medici e gli fosse vietato comunicare con altre persone.
La recente attività investigativa condotta dalla guardia di finanza avrebbe documentato un episodio risalente allo scorso mese di giugno, quando un paziente si sarebbe rivolto al medico che, sebbene agli arresti domiciliari e sospeso dall’albo professionale, lo avrebbe, si legge in una nota delle fiamme gialle, "Comunque sottoposto ad un trattamento sanitario a seguito del quale avrebbe subito complicanze tali da doversi rivolgere a una struttura sanitaria adeguata per le cure del caso".
Durante le perquisizioni delegate dalla Procura nell’abitazione dei genitori, i finanzieri avrebbero rilevato l’allestimento di un vero e proprio “studio medico” dove il medico avrebbe continuato a ricevere i pazienti.
Sulla base di quanto emerso nel corso delle indagini, la Procura ha chiesto al tribunale l’aggravamento della misura cautelare, sostituendola con la custodia cautelare in carcere, dove il sanitario è tuttora ristretto. Denunciata a piede libero anche la compagna del medico che, secondo l'ipotesi investigativa, senza titolo abilitativo avrebbe prestato supporto all'uomo nel corso delle pratiche sanitarie.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI