Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:25 METEO:FIRENZE11°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
martedì 18 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il gesto di Osimhen: si accorge del pianto del piccolo fan, lo chiama e gli regala la sua maglia
Il gesto di Osimhen: si accorge del pianto del piccolo fan, lo chiama e gli regala la sua maglia

Cronaca martedì 25 febbraio 2025 ore 18:30

Lavoratori sfruttati, turni massacranti e nessun riposo

Arrestato il titolare di una impresa individuale e di una Srl, entrambe sequestrate. Le indagini scattate nel Luglio scorso



PROVINCIA DI SIENA — Intermediazione illecita, sfruttamento del lavoro e impiego di lavoratori stranieri privi del permesso di soggiorno, concorso in sostituzione di persona e falsa attestazione ad un pubblico ufficiale sull’identità. Sono i reati contestati ad un uomo, titolare di una impresa individuale per servizi in agricoltura e di una società a responsabilità limitata, entrambe sequestrate. L'uomo è stato arrestato da carabinieri e guardia di finanza in esecuzione di una ordinanza di misura cautelare emessa dal Gip di Siena.

Secondo quanto ricostruito nell'ambito delle indagini i lavoratori (almeno 8 quelli identificati nel corso delle ispezioni) sarebbero stati impiegati in condizioni di sfruttamento, con orari di lavoro fino a 14 ore, senza riposo settimanale e con un salario inferiore a quello previsto dalla contrattazione collettiva. Riscontrate anche violazioni in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro (mancanza di dispositivi di protezione individuale, formazione di corsi sulla sicurezza, sorveglianza sanitaria, piano operativo di sicurezza sul cantiere) e metodi di controllo e sorveglianza degradanti, come il trasporto nei luoghi di lavoro nel cofano dei veicoli aziendali per eludere i controlli. 

All’indagato, come detto, è contestato anche il concorso in sostituzione di persona e falsa attestazione ad un pubblico ufficiale sull’identità, poiché in qualità di datore di lavoro avrebbe occupato alle proprie dipendenze lavoratori stranieri privi del permesso di soggiorno e avrebbe indotto gli stessi a dichiarare false generalità nel corso dei controlli dei carabinieri e a mostrare fotografie digitali di documenti di identità di altri cittadini extracomunitari regolarmente soggiornanti sul territorio dello Stato.

Nei confronti dell'uomo è scattato anche un sequestro preventivo di oltre 27mila euro.

L’operazione ha preso avvio da una attività investigativa portata avanti, a partire dal luglio 2024, dai Carabinieri del Nucleo dell'Ispettorato del Lavoro di Siena congiuntamente ai Carabinieri del Nucleo Forestale, all’esito di una ispezione eseguita dagli stessi militari presso un cantiere per l’installazione di un impianto fotovoltaico nel corso della quale erano state contestate alcune violazioni della normativa in materia di salute e sicurezza dei luoghi di lavoro anche nei confronti dell’impresa dell’indagato.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno