Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:59 METEO:FIRENZE15°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
venerdì 21 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Campi Flegrei, scontri tra manifestanti e polizia a Bagnoli: manganellate e fumogeni
Campi Flegrei, scontri tra manifestanti e polizia a Bagnoli: manganellate e fumogeni

Cronaca venerdì 07 febbraio 2025 ore 08:03

"Compro auto usate o seminuove", è la truffa del bigliettino

chiavi auto

Il cartoncino lasciato sul parabrezza della vettura invitava a chiamare un sedicente acquirente. La telefonata, la truffa e addio soldi



PROVINCIA DI LIVORNO — "Compro auto usate o seminuove", recitava il bigliettino lasciato sul parabrezza della vettura. E siccome lei per l'appunto doveva giusto vendere la sua vettura, ha chiamato quel numero. E' scattata la truffa che alla donna è costata la vettura con chiavi e tutto, mentre a due uomini di 25 e 26 anni originari dell'Est Europa è valsa una denuncia per truffa aggravata in concorso.

E' successo in provincia di Livorno, e a ricevere la denuncia della malcapitata sono stati i carabinieri che hanno poi condotto le indagini. Secondo la loro ricostruzione, trovato il bigliettino la donna ha preso contatto con un sedicente acquirente. L’interlocutore avrebbe proposto alla proprietaria dell'auto un incontro per poter valutare il veicolo e farle un’offerta d’acquisto. 

All’incontro, avvenuto nei pressi di un’agenzia di pratiche auto, si sono presentati due uomini che hanno proposto alla donna di acquistare l’auto a 14mila euro, ma versando subito un anticipo ammontante a 2.000 euro contanti.

La vittima avrebbe accettato le condizioni, procedendo a concludere le formalità per la perdita di possesso del mezzo, peraltro destinato all’esportazione, e consegnando quindi le chiavi ai due asseriti acquirenti in attesa di ricevere il saldo con un bonifico. 

L'ha mai ricevuto? Macché. Ha provato a telefonare di nuovo ai due, ma nessuno ha più risposto e anzi il suo numero è stato bloccato. Appreso poi che i due avevano anche eluso il trasferimento di proprietà, la donna si è rivolta ai carabinieri che hanno finito per identificare i due, risultati già noti per svariate analoghe truffe. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
E' stato attivato dalla prefettura il piano di ricerca dell'uomo di cui si sono perse le tracce dal 17 Marzo. Il caso anche a "Chi l'ha visto?"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità