Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 21:40 METEO:FIRENZE13°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 19 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Contro le fake russe l'Europa alza uno scudo di cartone (per ora)
Contro le fake russe l'Europa alza uno scudo di cartone (per ora)

Attualità venerdì 27 novembre 2020 ore 15:35

Contributi Covid, erogati in Toscana 707 milioni di euro

L'Agenzia delle Entrate ha diffuso i dati dei contributi distribuiti attraverso il decreto Rilancio e i decreti Ristori. Le province più beneficiate



TOSCANA — La crisi economica generata dall'emergenza Covid ha portato in Toscana 707 milioni di euro di contributi a fondo perduto, così ripartiti fra i vari decreti governativi:

- 563 milioni di euro dal decreto Rilancio (destinati a 197.969 beneficiari)

- 139 milioni di euro dal decreto Ristori 1 

- 5 milioni di euro dal decreto Ristori 2

Per quanto riguarda il decreto Rilancio, la provincia che ha ricebuto le risorse più ingenti è stata Firenze con 152 milioni e mezzo di euro destinati a 48.958 beneficiari, seguita da Arezzo con 54,4 milioni (20.389 beneficiari) e Lucca con 55,8 (20.176). La provincia di Massa Carrara è invece quella che ne ha chiesti di meno (solo 10.150 domande).

Il decreto Ristori 1 ha portato invece 42,8 milioni di euro ancora in provincia di Firenze, 16,5 milioni nel senese e 14,6 milioni a Lucca. La provincia che ha chiesto meno contributi è Prato (1.020 domande per 5,7 milioni di euro).

Il decreto Ristori 2 ha destinato alla provincia di Firenze 1,3 milioni, a quella di Livorno 470mila euro e a quella di Pisa 44mila euro.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La donna è stata trasportata d'urgenza in ospedale dopo che si era sottoposta a un trapianto al cuoio capelluto da parte di un medico non abilitato
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Monitor Consiglio