Attualità martedì 21 febbraio 2023 ore 14:25
Agricoltura sociale toscana sul podio degli Oscar Green

Il progetto nato in Toscana "Stasera cucino io" ai primi posti in Italia nel concorso per la categoria "Coltiviamo solidarietà"
ROMA — Si chiama "Stasera cucino io: educazione al cibo ed abilità nella cucina" ed è nato in Toscana per coinvolgere nelle attività di agricoltura sociale le persone con autismo: è il progetto che ha conquistato il podio nazionale agli Oscar Green di Coldiretti nella categoria "Coltiviamo solidarietà".
Il riconoscimento è arrivato nel corso della premiazione avvenuta a Palazzo Rospigliosi a Roma al termine delle finali nazionali. Il progetto - nato dalla stretta e costante collaborazione tessuta negli anni tra l’Associazione Autismo Arezzo, Coldiretti e Campagna Amica Arezzo - aveva del resto già centrato la vetta regionale di categoria.
A Roma la premiazione si è svolta alla presenza del presidente nazionale Coldiretti Ettore Prandini, della delegata nazionale dei giovani dell'associazione Veronica Barbati, del ministro dell’agricoltura e della sovranità alimentare Francesco Lollobrigida, del ministro per lo sport e i giovani Andrea Abodi, del direttore generale Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare (Ismea) Maria Chiara Zaganelli, del presidente del Consiglio per la ricerca in agricoltura (Crea) Carlo Gaudio e del vicedirettore della Fao Maurizio Martina.
Inclusione in cucina
Durante le attività legate al progetto, i ragazzi hanno lavorato a stretto contatto con gli agricoltori aretini, trasformato i prodotti a chilometro zero del territorio e ottenuto infine l’attestato Haccp.
Ad accompagnare i ragazzi, che sono stati inseriti in una vera e propria brigata di cucina, è stato lo chef Shady Hasbun, docente e formatore nel settore della ristorazione.
Attualmente in Toscana ci sono già 108 fattorie sociali censite e 180 aziende specializzate nella didattica: “Il bel progetto aretino sull’autismo accende i riflettori sulle potenzialità dell’agricoltura sociale e sulle positive ricadute per la comunità", ha spiegato Francesca Lombardi, delegata Giovani Impresa Coldiretti Toscana.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI