Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:FIRENZE19°26°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Turisti respingono barca di migranti che cercano di sbarcare in Grecia
Turisti respingono barca di migranti che cercano di sbarcare in Grecia

Attualità martedì 27 marzo 2018 ore 18:00

Arbitrato Etruria, Anac accoglie i primi ricorsi

I collegi per l'accesso al fondo di solidarietà delle vittime del salvabanche hanno detto sì a 29 ricorsi su 32. In tutte le domande sono 1.695



ROMA — Prima seduta dei collegi arbitrali istituiti dall'Autorità anticorruzione per valutare le istanze di accesso al fondo di solidarietà presentate dai risparmiatori che avevano sottoscritto obbligazioni subordinate di Banca Etruria, Banca Marche, Cassa di Risparmio di Ferrara e Cassa di Risparmio di Chieti. 

Si tratta dei quattro istituti di credito interessati dal decreto salvabanche emanato dal governo Renzi nel 2015 e successivamente messe in liquidazione.

Oggi i collegi hanno preso in esame 32 domande, 21 di Banca Etruria, 6 di CariFerrara, 4 di Banca Marche e una di CariChieti, accogliendone 29. Si tratta di istanze presentate da risparmiatori ultrasettantenni che avevano investito nelle obbligazioni cifre inferiori ai cinquantamila euro. L'importo più alto riconosciuto oggi è stato di 45mila euro, quello più basso di 800 euro.

Complessivamente i risparmiatori che hanno presentato domanda di arbitrato all'Anac sono 1.695, per un totale di ristori di 473.530 euro. Di questi, 359mila riguardano correntisti di Banca Etruria.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'allarme lanciato da un passante, poi l'intervento dei vigili del fuoco e dei sanitari del 118. Ma per la conducente non c'è stato nulla da fare
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Attualità