Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:25 METEO:FIRENZE18°30°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
venerdì 11 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Capri, l’ingresso nella Grotta Azzurra è adrenalina pura: il video virale dall'isola
Capri, l’ingresso nella Grotta Azzurra è adrenalina pura: il video virale dall'isola

Cronaca sabato 07 marzo 2020 ore 09:04

Coronavirus, nei primi 105 morti età media 81 anni

L'Iss ha studiato i casi dei primi 105 decessi in Italia. Il 67 per cento dei morti aveva tre o più patologie, la più frequente è l'ipertensione



ROMA — Sono arrivati i primi dati sulle morti da Coronavirus in Italia. L'Istituto superiore di sanità ha analizzato i primi 105 decessi in Italia, cioè fino al 4 marzo. Il primo morto risale a venerdì 21 febbraio.

Adesso che scriviamo, le 9 di sabato 7 marzo, siamo a 197 morti in Italia.

L'età media sui 105 casi analizzati è 81 anni, la maggior parte sono uomini. Due terzi dei casi analizzati hanno tre i più patologie esistenti.

Di queste 105 morti 73 sono avvenute in Lombardia, 21 in Emilia Romagna, 7 in Veneto e 3 nelle Marche. 

L'Iss ha analizzato anche le fasce di età: "La maggior parte dei decessi 42,2 per cento si è avuta nella fascia di età tra 80 e 89 anni, mentre 32,4 per cento erano tra 70 e 79, 8,4 per cento tra 60 e 69, 2,8 per cento tra 50 e 59 e 14,1 per cento sopra i 90 anni". 

Sui 105 casi le donne decedute avevano 83,4 anni di media, gli uomini 79,9.

Patologie esistenti: "Complessivamente, il 15,5 per cento del campione presentavano 0 o 1 patologie, il 18,3 per cento presentavano 2 patologie e il 67,2 per cento presentavano 3 o più patologie. La comorbidità più rappresentata è l’ipertensione (presente nel 74,6 per cento del campione), seguita dalla cardiopatia ischemica (70,4) e dal diabete mellito (33,8)". 

Tempi: "Il tempo mediano dall’insorgenza dei sintomi al ricovero in ospedale è stato di 5 giorni e la mediana del tempo intercorso tra il ricovero e il decesso è stato di 4 giorni".

“Anche se preliminari, questi dati confermano le osservazioni fatte fino a questo momento nel resto del mondo sulle caratteristiche principali dei pazienti – ha commentato il presidente dell’Iss Silvio Brusaferro -, in particolare sul fatto che gli anziani e le persone con patologie preesistenti sono più a rischio. Si tratta di persone molto fragili, che spesso vivono a stretto contatto e che dobbiamo proteggere il più possibile”. Cliccando qui è possibile leggere il comunicato integrale dell'Iss.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Le ferite e i traumi riportati hanno ridotto la cagnolina in fin di vita. L'uomo è stato denunciato dai carabinieri per maltrattamento di animali
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Imprese & Professioni