Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:05 METEO:FIRENZE18°27°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
lunedì 15 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
350 morti da terrorismo in Italia. Non siamo vaccinati contro la violenza politica
350 morti da terrorismo in Italia. Non siamo vaccinati contro la violenza politica

Attualità giovedì 02 luglio 2020 ore 17:59

Il Covid non frena, altri 201 contagiati in Italia

tampone covid

I nuovi casi in un giorno sono tornati oltre la soglia dei 200. Decedute altre 30 persone in un giorno, 21 solo in Lombardia



ROMA — Il Covid non arresta la marcia. I numeri che escono dal bollettino quotidiano del Ministero della Salute continuano a mostrare la tendenza alla crescita già riscontrata nei giorni scorsi. Oggi i nuovi contagiati sono 201 in più (ieri erano 182) e portano i contagiati totali dall'inizio dell'emergenza a 240.961

Le persone che al momento risultano infettate, cioè gli attualmente positivi, sono 15.060 (ieri erano 15.563), con una decrescita di 503 pazienti.

Rispetto a ieri, poi, i deceduti sono stati 30 in più, per un ammontare complessivo dall'inizio dell'emergenza pari a 34.818. I dimessi e i guariti sono in tutto 191.083, cioè 366 in più rispetto a ieri.

Questa la situazione sul fronte dei ricoveri. I ricoverati con sintomi negli ospedali italiani sono 963 e scendono, quindi, sotto quota mille: ieri erano infatti 1.025. In terapia intensiva ci sono 82 pazienti (5 in meno di ieri) e in isolamento domiciliare ci sono 14.015 persone, 128 in meno rispetto a ieri.

Vediamo, come ogni giorno, l'andamento delle persone attualmente positive al Covid-19 nelle singole regioni d'Italia:

- Lombardia 9.827 (in calo)

- Piemonte 1.299 (in calo)

- Emilia-Romagna 1.003 (+1)

- Veneto 397 (in calo)

- Toscana 324 (+1)

- Liguria 281 (+1)

- Lazio 831 (in calo)

- Marche 238 (in calo)

- Prov. Autonoma di Trento 46 (in calo)

- Campania 190 (+1)

- Puglia 109 (in calo)

- Friuli Venezia Giulia 62 (+7)

- Abruzzo 160 (in calo)

- Sicilia 134 (+8)

- Prov. Atonoma di Bolzano 84 (stabile)

- Umbria 11 (+1)

- Sardegna 13 (+2)

- Valle d'Aosta 3 (stabile)

- Calabria 25 (in calo)

- Molise 21 (in calo)

- Basilicata 2 (stabile)

Elaborazione HTeT su dati ProCiv

Dati ProCiv

Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno