Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:25 METEO:FIRENZE18°27°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
venerdì 12 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Missione impossibile: parcheggiare una Smart. Il video virale
Missione impossibile: parcheggiare una Smart. Il video virale

Attualità sabato 27 giugno 2020 ore 18:45

Covid, in Italia solo 8 decessi, mai così pochi

Nelle ultime 24 ore in Italia per quanto riguarda i morti si registra il dato più basso dall'inizio dell'epidemia. Sono 175 i nuovi contagi



ROMA — Un nuovo record in positivo dell'emergenza Covid in Italia: sono stati solo 8 i decessi riscontrati nelle ultime 24 ore, a fronte dei 30 di ieri. Per trovare così poche vittime in un giorno bisogna risalire ai primi giorni di Marzo. Il numero totale dei decessi in Italia sale a quota 34.716. Il dato è stato reso noto dalla Protezione Civile nel bollettino odierno.

Sono 15 le regioni senza nuove vittime: si tratta di Veneto, Toscana, Marche, Campania, Puglia, Sicilia, Friuli Venezia Giulia, Abruzzo, Trentino Alto Adige, Sardegna, Valle d'Aosta, Calabria, Molise e Basilicata.

Per quanto riguarda i nuovi casi, anche questi sono in discesa: sono infatti 175 i nuovi casi di contagiati da coronavirus, in calo rispetto a ieri quando erano stati 259. Il numero totale dei casi sale così a 240.136. 

Elaborazione HTeT su dati ProCiv

Tra le regioni, sempre in testa la Lombardia, con un 77 nuovi casi che corrispondono al 44% del totale, seguita dall'Emilia Romagna,
che fa segnare 44 casi in più e riconducibili al focolaio di Bologna. 

Il numero complessivo dei dimessi e guariti sale invece a 188.584, con un incremento di 969 persone rispetto a ieri.

Le persone attualmente positive al Covid sono 16.836 (ieri erano 17.638) con un decremento di 802 unità.

Scendono ancora ricoveri in terapia intensiva dei malati di coronavirus: oggi sono 97 i pazienti ricoverati nei reparti di rianimazione, 8 meno di ieri. I malati ricoverati con sintomi sono invece 1.260, mentre quelli in isolamento domiciliare sono 15.479.

I numeri piccoli con la freccina si riferiscono agli incrementi di oggi

Vediamo la situazione degli attualmente positivi regione per regione:

- Lombardia 10.992 (in calo)

- Piemonte 1.503 (in calo)

- Emilia-Romagna 1.041 (in calo)

- Veneto 482 (in calo)

- Toscana 318 (+4)

- Liguria 268 (+4)

- Lazio 827 (+11)

- Marche 357 (in calo)

- Prov. autonoma di Trento 51 (in calo)

- Campania 163 (in calo)

- Puglia 147 (in calo)

- Friuli Venezia Giulia 42 (in calo)

- Abruzzo 337 (in calo)

- Sicilia 130 (+1)

- Prov. autonoma di Bolzano 87 (+2)

- Umbria 10 (stabile)

- Sardegna 13 (+1)

- Valle D’Aosta 4 (stabile)

- Calabria 31 (+1)

- Molise 26 (in calo)

- Basilicata 7 (stabile)

Dati ProCiv

Elaborazione HTeT su dati ProCiv

Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'uomo è precipitato mentre si trovava in un campo, e questo gli è costato l'amputazione dell'estremità inferiore. Soccorsi con l'elicottero Pegaso
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Cronaca